Il fratello Daniele, cardiologo, ha subito un provvedimento disciplinare dallâOrdine dei medici di Modena, ma lâex ministro attacca
Fratelli è per sempre. Ma questo non significa che le idee debbano convergere per forza anzi, spesso tra persone di famiglia le divisioni possono essere unâabitudine e le vedute opposte possono anche diventare laceranti. Eâ il caso di Carlo e Daniele Giovanardi. Il primo è stato un ministro della Repubblica Italiana e senatore della Lega Nord, il secondo, Daniele, è un medico, noto ai piĂš per essere il fratello del politico, ma nellâultimo anno e mezzo è divenuto famoso per le sue idee non proprio vicine al vaccino e al green pass. âSi ma non dite che è un no-vax perchĂŠ mio fratello ha le sue idee, ma non è un no vaxâ, ci tiene subito a precisare il fratello ed ex ministro Carlo a Notizie.com.
LEGGI ANCHE>>Il dramma della nota giornalista tv Mia madre ha cercato di uccidermi;
Il problema di questi giorni però riguarda Daniele che, proprio per le sue opinioni contrarie al vaccino, è stato sospeso dallâOrdine dei Medici di Modena. Una cosa che ha mandato su tutte le furie Carlo, il politico, anche se ci tiene a fare una premessa: ââMi piace precisare che ho fatto la terza dose, sono assolutamente convinto che bisogna vaccinarsi perchĂŠ questa è la strada giusta. Mio fratello, invece, ha sempre sostenuto di non essere un no vax e non lo è, lo posso garantire, ma è molto critico rispetto ad alcuni aspetti del green pass, rispetto alla vaccinazione sui bambini e sulla questione che i vaccini siano ancora definiti sperimentaliâ.
Fatta la doverosa premessa, Carlo Giovanardi affronta il problema: âAllora è successo questo, tutto nasce da mio fratello, che è ex primario al pronto soccorso di Modena, il quale, informandosi se fare o meno il vaccino, aveva scritto una raccomandata allâAsl locale spiegando di avere determinate patologie e chiedeva una risposta nel merito se facendo il vaccino poteva avere dei problemiâ.
E ancora a Notizie.com, lâex politico spiega: âLâAsl di Modena avrebbe dovuto, per correttezza e trasparenza, rispondere nel merito. Se lâAsl diceva che non si doveva vaccinare, la questione era risolta, vista la presenza delle sue patologie. Se invece, diceva no questa patologia, comunque, è tale per cui mio fratello deve vaccinarsi e non si sarebbe vaccinato ugualmente, allora a quel punto lâOrdine dei medici, legittimamente, come fa con tutti, lo avrebbe dovuto sospendere. Ma la scelta di sospenderlo senza avere una risposta, non mi sembra una cosa corretta. Tuttâaltro. E questo, sia chiaro, vale sia per mio fratello ma anche per qualsiasi cittadinoâ