Duro attacco dello scrittore Barnard contro la Cina sullâorigine del Covid. Ecco le sue parole rilasciate allâAdnkronos.
Paolo Barnard è ritornato ad attaccare la Cina sullâorigine del Covid e lo ha fatto in unâintervista allâAdnkronos. Lo scrittore in questo intervento ha confermato la sua tesi di una nascita in laboratorio di questa pandemia. âIn pratica si tratta di prendere un virus potenzialmente pericoloso per uomini e animali â ha spiegato il giornalista â lo si incattivisce in laboratorio con il pretesto di combatterlo meglio se un giorno diventa piĂš cattivo in naturaâ.
LEGGI ANCHE <<< Covid, record di contagi in Italia: i numeri della quarta ondata preoccupano
âSi tratta di una vera e propria follia â ha aggiunto â e gli esperimenti nel laboratorio di Wuhan sono avvenuti nel 2010. Cinque anni dopo è stato creato il coronavirus chimerico, molto probabilmente la spina dorsale del Covid-19â.
Lo scrittore e giornalista non ha utilizzato parole al miele nei confronti della Cina: âPechino ha commesso un vero e proprio crimine contro lâumanitĂ . Il Covid-19 è scappato da un laboratorio al termine di una sperimentazione che aveva come obiettivo quello di creare un virus in grado di contagiare in modo molecolare [âŚ]â.
âSe lâOms e il mondo scientifico avessero saputo da inizio 2020 le caratteristiche molecolari del Covid â ha aggiunto â avrebbero potuto mettere in campo da subito provvedimenti molto precisi e risparmiare milioni di morti, migliaia solo in Italia. E, soprattutto, le aziende farmaceutiche avrebbero prodotto un vaccino piĂš duraturo. Invece la Cina ha fatto piĂš o meno come la Russia con Chernobylâ.
LEGGI ANCHE <<<Â Covid, scienziata di Harvard: âEcco la vera origine del Covidâ
Il tema affrontato da Barnard nel libro Lâorigine del virus, scritto con due ricercatori di fama mondiale, resta molto delicato e soprattutto diviso in tutto il mondo. Ancora non si è arrivati ad una veritĂ assoluta e sono in corso tutti gli approfondimenti del caso per capire la reale nascita del Covid in Cina nel 2019.