Svolta in Giappone per quanto riguarda il McDonaldâs: arriva la decisione ufficiale per cercare di combattere la crisi di approvvigionamenti dovuti, soprattutto, alla pandemia
Che il Covid abbia messo in ginocchio il mondo non è assolutamente un mistero. Sia per quanto riguarda la vita di tutti i giorni sia in termini economici. Anche uno dei fast food piĂš famosi ed importanti al mondo come il McDonaldâs ha dovuto avviare delle regole molto rigide che, di sicuro, non faranno contenti di certo i bambini ed anche quelli piĂš grandi. La questione riguarda la vendita della patatine fritte, cibo molto amato da chiunque. In Giappone, però, câè la svolta clamorosa. Nelle ultime ore, infatti, è stato deciso che verranno ridotte le porzioni di vendita.
LEGGI ANCHE >>>Denis Dosio, video folle su OnlyFans: si infila le patatine proprio lĂŹ!
Non saranno piĂš vendute quelle grandi, ma solamente quelle piccole. Il motivo è molto semplice: per fare fronte alla carenza di patate dovute proprio alla pandemia. Questa è la decisione presa da parte dei vertici alti, sperando che questa sia una situazione temporanea. I clienti, come hanno riportato alla âBbcâ, potranno comunque continuare ad ordinare le âchipsâ ma solamente quelle piĂš piccole.
Il motivo è stato anche spiegato visto che ci sono ritardi nella fornitura di patate. Il tutto a causa delle âinondazioni su larga scala vicino al porto di Vancouver e della crisi della catena di approvvigionamento globale causata dalla pandemia di coronavirusâ. Le patatine che il Giappone riceve arrivano direttamente dal Canada.
LEGGI ANCHE >>>Â Covid: Idea del Governo; Super Green Pass nei posti di lavoro
Non è la prima volta che accade un episodio simile. Già nel 2014 (quando del Covid nessuno ne era a conoscenza) ci furono problemi nati con i vertici sindacali e che ha coinvolto piÚ di 20mila lavoratori portuali. In quella occasione, però, il tutto si risolse decidendo di importare per via aerea tantissime patate surgelate.
Â