Tra le misure discusse in cabina di regia anche il ritorno dellâobbligo di mascherine allâaperto. La decisione del Governo.
Nuova stretta anti-Covid in arrivo in Italia. La cabina di regia guidata dal premier Draghi si è riunita per decidere le misure da inserire nel decreto e le prime indiscrezioni sulle nuove regole iniziano ad arrivare. Secondo quanto riferito dallâAnsa, il provvedimento dovrebbe prevedere il ritorno dellâobbligo della mascherina allâaperto anche in zona bianca almeno per tutto il periodo delle festivitĂ .
LEGGI ANCHE <<<Â Covid: Idea del Governo; Super Green Pass nei posti di lavoro
La misura era stata anticipata dallo stesso premier Draghi in conferenza stampa e condivisa dallâintera maggioranza oltre che da sindaci e governatori. Le mascherine, quindi, si preparano a tornare a prescindere dal colore e non si esclude una proroga di questa misura anche dopo le festivitĂ . Molto dipenderĂ dallâandamento del Covid e dalla variante Omicron.
Nessuna chiusura ma misure piĂš rigide contro Omicron. Eâ questa la linea decisa dal premier Draghi per fermare la risalita dei contagi e salvaguardare lâeconomia. Un decreto che, come detto, dovrebbe prevedere il ritorno dellâobbligo delle mascherine allâaperto in tutta Italia e la riduzione della validitĂ del Green Pass e anche del tempo dalla seconda e dalla terza dose.
Resta, invece, aperta la partita sui tamponi per i vaccinati ai grandi eventi. Su questa norma il Governo è diviso e sono in corso le valutazioni insieme agli scienziati. Si valuta anche la possibilità del Super Green Pass per il mondo del lavoro e il ritorno ad un massiccio smart working.
LEGGI ANCHE <<<Â Covid, Draghi prepara la stretta: ecco cosa ci sarĂ nel decreto
Capitolo scuola. La proroga di 15 giorni delle vacanze natalizie sembra essere ormai sfumata. Nelle ultime ore sono uscite le ipotesi di obbligo delle mascherine FFP2 in classe (dispositivo di protezione che potrebbe essere utilizzato anche su mezzi pubblici e grandi eventi) e test massicci prima di rientrare in classe. Anche su questo tema, però, è in corso un confronto e la scelta finale sarà fatta solo in Consiglio dei ministri.