Il maltempo sta per mettere in ginocchio coloro che lavorano nel settore dellâagricoltura. Ed è per questo motivo che la Coldiretti ha voluto lanciare lâallarme visto che il raccolto di verdure ed ortaggi è a serio rischio. A riportare questa notizia è il sito âAdnkronosâ
Il maltempo non è un problema solamente per noi, ma soprattutto per quanto riguarda il mondo dellâagricoltura che può andare incontro in una vera e propria crisi. A lanciare lâallarme ci ha pensato la stessa Coldiretti (una delle maggiori associazioni di rappresentanza e assistenza dellâagricoltura italiana), con sede a Roma. Le temperature, al di sotto dello zero, potrebbero influire negativamente su alcuni prodotti come ortaggi, verdure ed altro.
LEGGI ANCHE >>>Â Dieta mediterranea, gli italiani mangiano piĂš frutta e verdura in Europa
Questo è il messaggio che è stato comunicato direttamente dal proprio sito ufficiale: âIl repentino abbassamento della temperatura mette a rischio verdure e ortaggi coltivati in pieno campoâ. Lâaria artica colpisce le produzioni piĂš sensibili come cavoli, verza, cicorie e broccoli.
Non è lâunica preoccupazione che câè visto che anche lâinnalzamento dei costi, per il riscaldamento delle serre (per la coltivazione di ortaggi e fiori) può essere un problema non di poco conto. Visto che ne risentono economicamente per lâimpennata di prezzi. Si spera che questo 2022 possa essere migliore rispetto a quello precedente, in tutti i sensi.
LEGGI ANCHE >>>Â La salute parte dalla tavola: i cibi per le difese immunitarie
Basti pensare che il 2021 le campagne hanno avuto un grave taglio economico per quanto riguarda i raccolti: causando danni di quasi 2 miliardi di euro. La stessa Coldiretti ha voluto annunciare il tutto anche sui propri profili ufficiali social, spiegando che la situazione non è assolutamente facile da gestire e che in futuro si potrebbero verificare non pochi danni.
Â
Â
Â