E’ arrivata la sentenza definitiva nei confronti di un ex giocatore del Milan. La Cassazione ha confermato la condanna a nove anni per stupro.
E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna a nove anni di stupro per un ex giocatore del Milan. La sentenza della Corte Suprema, quindi, chiude definitivamente la vicenda ed ora il calciatore dovrà scontare la pena.
I giudici del terzo grado italiano, come riferito dal Corriere dello Sport, sono stati chiamati a pronunciarsi sul ricorso presentato dai legali di Robinho dopo aver ricevuto una condanna in secondo grado per una violenza sessuale nei confronti di una ragazza avvenuta nel 2013.
LEGGI ANCHE <<< “Sciacquone rumoroso viola diritto al riposo”: a deciderlo è la Cassazione
Da parte della Cassazione, però, non c’è stato nessun passo indietro rispetto a quanto deciso nei primi due gradi di giudizio. L’ex giocatore del Milan dovrà scontare una condanna a nove anni per questo episodio e non ci sarà nessun’altra sentenza che ribalterà la situazione.
La vicenda risale, come detto, al 2013. Una ragazza ha denunciato l’ex giocatore del Milan per violenza sessuale e le indagini hanno portato la Procura prima e il Gip dopo a rinviare a giudizio il brasiliano.
Un lungo percorso processuale iniziato nel 2017 a Milano. Già in primo grado Robinho era stato condannato a nove anni, insieme al suo amico Riccardo Falco, per quanto successo nel 2013. Una pena, nonostante i diversi ricorsi presentati dai legali, confermata anche in Appello. A chiudere la vicenda è stata la decisione della Cassazione, che ha ribadito quanto deciso nei primi due gradi.
LEGGI ANCHE <<< Cassazione, arriva la sorprendente sentenza sulla pausa caffè: le ultime
Una vicenda che è costata anche la carriera al giocatore brasiliano. Il Santos, infatti, subito dopo la pubblicazione di alcune intercettazioni l’ha prima messo fuori rosa e poi rescisso il contratto. Ora è arrivata la sentenza definitiva con il brasiliano che dovrà scontare una pena di nove anni per la violenza sessuale nei confronti di una ragazza avvenuta nel 2013.