II direttore tecnico della Federazione italiana tennis e capitano della Nazionale maschile in Coppa Davis commenta a notizie.com il percorso degli azzurri agli Australian Open: âFelice per il movimento! Berrettini deve convivere coi favori del pronostico, Sinner può fare un partitone contro Tsitsipasâ. Poi sul doppio Fognini-Bolelli: âNessun rimpianto, uno lavora con quello che ha disposizioneâŚâ.
Australian Open in corso, tutti gli italiani migliori ancora nel tabellone. Berrettini e Sinner sono volati ai quarti battendo rispettivamente il baby fenomeno spagnolo Alcaraz (ieri in cinque set) e De Minaur, uno degli idoli di casa (stamattina in tre set). Non solo: nel doppio si stanno facendo valere anche Fognini e Bolelli, la coppia che purtroppo lâItalia non ha potuto schierare nellâultima edizione della Coppa Davis.
âRimpianti? Pochi. Uno deve gestire e provare a fare qualcosa con quello che ha a disposizioneâŚâ, commenta Filippo Volandri in esclusiva a notizie.com. Il capitano della Nazionale maschile ha dovuto fare a meno di Bolelli per colpa dei problemi fisici accusati, lâItalia ne ha pagato le conseguenze fino allâeliminazione per mano della Croazia (ai quarti di finale): âSimone si è infortunato due giorni prima dellâinizio della competizione, purtroppo non era recuperabileâ.
LEGGI ANCHE QUESTO:Â Sinner perfetto su De Minaur: battuto lâidolo di casa, vola ai quarti
In Australia ora stanno andando alla grande: âSono contento per loro e per il movimento, abbiamo iniziato questo lavoro ormai da 6 anni. Jannik brucia le tappe, gioca contro il giapponese Daniel, ha dei buchi durante il match, lo vince lo stesso e in quello successivo cerca subito di coprirli. Acquisisce esperienza partita dopo partita. Câè chi ci mette 10 anni, lui sembra abbia giĂ giocato 100 slam. Questo fa la differenzaâŚâ. Ai quarti se la vedrĂ con Tsitsipas, che oggi ha superato il proprio turno piegando Fritz in 5 set: âA Sinner serve un partitone e secondo me lo può fare, a prescindere dal risultato con il grecoâ.
LEGGI ANCHE QUESTO:Â Australian Open, Berrettini conquista i quarti: record ad un passo
Dallâaltra parte del tabellone si è fatto strada Berrettini. Prossimo avversario Monfils: âMatteo è il numero 7 al mondo, diventa lui lâuomo da battere. Si sono giĂ affrontati nel 2019 agli US Open, ma era unâaltra partita con giocatori âdiversiââŚâ. Vinse lâitaliano (3-6 6-3 6-2 3-6 7-6), Volandri sa che comunque lâesperto francese non può essere sottovalutato: âUn confronto difficile, Monfils è piĂš pericoloso di quanto sembra. Se sta bene fisicamente diventa veramente insidioso. Berrettini parte favorito, deve imparare a convivere con questa cosaâ. Agli Australian Open non ha partecipato Novak Djokovic, quella del serbo è una vicenda che ha rubato le prime pagine di siti e giornali per diverse settimane: âManca il numero 1 al mondo, di conseguenza è un torneo meno âriccoâ. Dispiace molto, ma abbiamo deciso di non commentare tutto ciò che è successoâ.