La sindaca in Piemonte non ci sta e lancia un appello che fa rumore contro Green pass e restrizioni: âAlziamo la testa, ora disobbedienza civileâ.
Una frase su tutte ha fatto rumore. Arriva al termine di un accorato appello, concluso poi con un invito ad alzare la testa, a non sottostare alle misure imposte e alla âdisobbedienza civileâ.Â
Non il modo migliore forse per protestare, di sicuro però un grido dâallarme che arriva da Marina Pittau, sindaca di Mattie, comune della Valsusa. In un post su Facebook, nella giornata di sabato, ha analizzato il passaggio del Piemonte in zona arancione, ricostruendo il percorso che ha portato la regione a maggiori restrizioni.
Leggi anche:Â âQuanti sono morti per o con il Covidâ: il virologo Silvestri chiede chiarezza
La sindaca non ci sta. âDunque da lunedĂŹ saremo in arancione â ha scritto â, il Piemonte orgoglioso per il numero di vaccinazioni e adesso la colpa è dei no vax. Abbiamo distrutto la sanitĂ pubblica per quella privata, prodotto norme incostituzionali, limitato la libertĂ di parola e pensiero, credo che da servitore dello stato sia giunto il momento di esprimere un pensiero pubblico ai mie cittadini e non solo. Disobbedienza civile. Forza è ora di farci sentire ed invito colleghi a fare la stessa cosaâ. Un grido dâallarme molto duro, che è stato raccolto in Piemonte.
Tensione in Piemonte dopo lâappello, motivato in maniera dettagliata ma concluso con un messaggio forse pericoloso in una fase in cui la corsa dei contagi rallenta ma in maniera cosĂŹ netta da destare tranquillitĂ . Lâappello di Marina Pittau, sindaca di Mattie, è stato subito recepito e rilanciato.
Leggi anche:Â Omicron, vaccino contro il virus pronto entro marzo: la conferma di Bancel
Il leader del movimento No Green pass Torino e della Variante Torinese, Marco Liccione, in una nota ha chiarito la posizione, ma in maniera pacifica. âAuspichiamo che lâappello, che noi siamo pronti a sostenere concretamente, sia accolto dai suoi cittadini e da coloro che guidano altri centri urbani. Continueremo, tutti insieme, la nostra lotta pacifica nei confronti del vergognoso certificato sanitario e delle ingiuste restrizioni senza fondamento scientificoâ. E intanto la regione passa in zona arancione, in attesa che i dati in arrivo da questa calda settimana sul fronte Covid possano ristabilire la serenitĂ in una regione fortemente colpita.