Soffre, gestisce, accelera e cambia ritmo: Sinner incanta e supera lâidolo di casa De Minaur. Missione compiuta, lâitaliano vola ai quarti.
De Minaur è durato solo un set. Giusto il tempo di provare a regalare qualche emozione allâAustralia. Câera attesa per il confronto fra due astri nascenti del tennis. Lâitaliano, motivato dalla volontĂ di andar avanti e lâaustraliano deciso a prendersi in casa la soddisfazione piĂš grande. La rivincita di quella gara nel Next Gen, in cui Sinner dominò.Â
Una sfida che si è disputata nel campo principale, e non poteva essere diversamente fra due giovani decisi a prendersi la scena negli anni che verranno, ma a fare la voce grossa anche agli Open di Australia. Il primo set è stato infatti giocato colpo su colpo. De Minaur ha provato ad accelerare senza però riuscire mai a centrare un break vincente.
Leggi anche:Â Australian Open, Berrettini conquista i quarti: record ad un passo
Sinner con calma ha risposto colpo su colpo, piazzando la zampata vincente al tie break. Brutto colpo per De Minaur, che nel secondo si sgretola. Sinner salva subito una palla break portandosi poi sul 3-0. Lâaustraliano prova a rialzare la testa ma con calma lâaltoatesino chiude 6-3.
Nel terzo Sinner sterza subito. Strappa il braek, poi il 2-0 e imprime lâaccelerazione fino al 4-1. La vittoria sembra ormai ad un passo ma lâaustraliano non ci sta e tenta davanti al proprio pubblico la rimonta, vincendo due game di fila. Si tratta solo di una illusione, perchĂŠ Sinner gestisce da veterano, tiene il servizio e chiude poi sul 6-4.
Leggi anche: Australian Open, lite Sinner-Piatti: ecco cosa è successo
Quarti centrati quindi, ora la sfida ad uno fra Tsitsipas e Fritz, mentre domani sarĂ il turno di Matteo Berrettini contro Monfils per la semifinale. LâItalia alza i pugni al cielo e spera, trascinata da due tennisti che continuano a fare la voce grossa in terra dâAustralia.