Covid, quel paragone lanciato da Robert Kennedy Jr tra i No Vax ed Anna Frank ha fatto molto discutere e soprattutto infuriare il mondo del web. Le sue dichiarazioni non sono per nulla piaciute
A quanto pare le regole per le restrizioni dovute al Covid continuano a non piacere a Robert Kennedy Jr. Negli Stati Uniti DâAmerica è considerato un vero e proprio leader per il movimento dei No-Vax. Nelle ultime ore ha tenuto un discorso durante la manifestazione che si è verificata al âLincoln Memorialâ, a Washington. Le sue parole, però, hanno parecchio fatto discutere il mondo del web. Specialmente il suo paragone che in molti lo hanno trovato offensivo e soprattutto fuori luogo.
LEGGI ANCHE >>>La strana festa di Kennedy jr: lui no vax, ma obbligo di vaccino agli invitati
Queste sono alcune delle sue parole in merito: âDurante il periodo in cui Hitler cercava di conquistare il mondo anche in Germania, per poter andare in Svizzera, si poteva attraversare le Alpi. Tutti potevano nascondersi, proprio come fece Anna Frank che lo fece in una mansarda. Nel â62 sono andato in Germania Ovest con mio padre ed ho conosciuto persone che hanno scavalcato il muro e sono scappate. Questo per farvi capire che si può fare. Eâ vero che alcuni sono morti, ma fuggire era possibileâ.
Le sue parole, nel giro di pochissimi minuti, hanno fatto subito il giro del web. Tanto da arrivare anche allâAuschwitz Memorial che non ha assolutamente perdonato il suo discorso e lo ha attaccato con un messaggio direttamente dal proprio profilo ufficiale Twitter. Queste sono le loro dichiarazioni: âSfruttare la tragedia di persone come Anna Frank e di altre persone che hanno sofferto.
LEGGI ANCHE >>>Â Assassinio Kennedy, pubblicati altri documenti: spunta una nuova pista
Sono state umiliate, torturate e uccise dal regime nazista, per una discussione su vaccini e restrizioni durante una pandemia è un triste segnale di decadenza morale e intellettualeâ. Non è finita qui visto che durante la manifestazione, come ha riportato anche la Cnn, ci sono state persone che sono scese per strada con la stella di David.
Â