Olimpiadi invernali di Pechino, arrivano le prime vittorie dell’Italia

Sono già in corso le prime gare di qualificazione. Nel doppio misto del curling, l’Italia ottiene già le prime vittorie

Al via domani, ufficialmente, le Olimpiadi invernali di Pechino. La data tanto attesa è il 4 febbraio, ma in realtà le gare delle Olimpiadi invernali di Pechino sono cominciate questa notte, tra il 2 e il 3 febbraio. In attesa della cerimonia di inaugurazione dei giochi, sono già in corso le prime gare di qualificazione.

Nel doppio misto del curling, l’Italia è partita alla grande con la coppia formata da Stefania Costantini e Amos Mosaner, che nel primo match del round robin ha superato gli statunitensi Vicky Persinger e Christopher Plys, ottenendo un punteggio di 8-4. Il duo è andato bene anche nella seconda gara, battendo la coppia svizzera formata da Jenny Perret e Martin Rios. L’Italia è così in testa alla classifica insieme a Cina e Gran Bretagna. I prossimi impegni contro Repubblica Ceca e Norvegia.

Leggi anche: Mahmood e Blanco, sono loro ad aver già vinto il Festival di Sanremo?

Ha preso il via anche la staffetta che porterà la torcia olimpica ad accendere il braciere. Centinaia gli spettatori che hanno assistito alla partenza dei primi tedofori dall’Olympic Forest Park a nord della capitale cinese. Il primo tedoforo è stato il primo campione del mondo cinese di pattinaggio di velocità dal 1963, Luo Zhihan, che ha consegnato la torcia all’astronauta Jing Haipeng. La torcia olimpica sarà trasportata da Pechino agli altri due siti di gara di Yanqing e Zhangjiakou in tre giorni, per poi ritornare a Pechino per la cerimonia di apertura in programma venerdì.

Leggi anche: Tassista eroe aiuta donna a partorire: Non c’era più tempo

La sceneggiatura dell’inaugurazione dei Giochi è stata affidata a Zhang Yimou, regista del celebre “Lanterne rosse”, che utilizzerà nuove tecnologie cinematografiche. Ad animare la scenografia non ci saranno attori, ma cinesi comuni: 3 mila comparse per 100 minuti di show.

Gestione cookie