A pochi giorni dal giuramento da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è tornato a parlare di quellâepisodio (e non solo) il ministro per la pubblica amministrazione del governo Draghi, Renato Brunetta
Il ministro per la pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha voluto rilasciare una intervista ai microfoni del quotidiano âLa Repubblicaâ. A pochi giorni dallâennesimo giuramento di Sergio Mattarella che, per il secondo mandato consecutivo, è stato confermato presidente della Repubblica si è voluto complimentare nuovamente con il nativo di Palermo. Non solo: anche con la collaborazione da parte del presidente del Consiglio, Mario Draghi, si augura una squadre vincente per il 2023 e negli anni a seguire.
LEGGI ANCHE >>>Â Presidente Asi a Mattarella: âNessuna parola su sport di base e Terzo settoreâ
Il nativo di Venezia ha voluto lanciare un appello e dire basta al âbipolarismo bastardoâ. âServe un dibattito per tornare ad un sistema elettorale di tipo proporzionale, serio e corretto verso la governabilitĂ â. Una frecciatina anche al centrodestra: âLa loro coalizione, ultima figlia del bipolarismo âbastardoâ e di quello stare âo di qua o di lĂ , sembra che non esista piĂšâ.
Il sogno d Brunetta, però, è un altro. Ovvero quello di ritornare agli antichi fasti di quando câera Silvio Berlusconi. Quale? âTornare alla geniale intuizione del Cavaliere. Riunire tutte e tre le culture politiche italiane che guardano allâEuropaâ. Ha concluso lâintervista tornando indietro di qualche giorno sul giuramento di Mattarella.
LEGGI ANCHE >>>Â âIneccepibile, conferma meritataâ: il leader si congratula con Mattarella
Non ha nascosto un filo di emozione con il suo discorso che è stato apprezzato dai presenti (con tanto di applausi che sono durati anche piĂš di cinque minuti di fila). Che possa essere un nuovo slancio per il governo? Assolutamente sĂŹ. Le parole del presidente gli hanno fatto ricordare i suoi vecchi sogni: quelli da vecchio socialista, di uomo di governo. Una possibilitĂ che si può concretizzare? âCon lâaiuto dei miei colleghi e del governo Draghi possiamo realizzare ciòâ.
Â
Â