Le sue parole su Zaniolo hanno scatenato il caos sul web, ma lei risponde senza mezzi termini e approfondisce il concetto
Un caos senza fine. Milena Bertolini, commissario tecnico della nazionale femminile di calcio, durante la trasmissione 90° Minuto aveva criticato duramente Nicolò Zaniolo, espulso nei minuti di recupero della partita contro il Genoa allâOlimpico per le proteste contro lâarbitro Abisso dopo lâannullamento del suo gol: âEmotivamente il ragazzo ha delle difficoltĂ , va aiutato, va educato. Poi, in quel caso, lâarbitro doveva fare la sua parte, ma non per questo giustifico lâatteggiamento di Zanioloâ.
Le frasi dellâallenatrice della nazionale femminile di calcio non sono affatto piaciute ai tifosi della Roma che per tutto il giorno le hanno riprese e fatte rimbalzare sui social, con tanto i hashtag a presa in giro âZaniolo va educatoâ. Una cosa che è montata a tal punto che la ct ha dovuto rimettere mano al suo concetto e tentare di approfondirlo, spiegando ai tifosi della Roma cosa volesse dire in realtĂ . âSono profondamente dispiaciuta per i risvolti negativi che le mie parole su Zaniolo stanno assumendo â ha detto il tecnico allâAnsa -. Aver estrapolato una piccola parte di quanto ho espresso, senza ascoltare interamente tutto il mio pensiero nella sua complessitĂ , può aver contribuito a generare lâequivoco e per questo ritengo utile fare chiarezzaâ.
âHo tentato di spiegare â riprende Bertolini â che la frustrazione di Zaniolo per lâannullamento del gol segnato meritava una maggiore attenzione e una maggiore comprensione, cosĂŹ come lâabbraccio affettuoso di Mourinho ha dimostrato in modo evidente. Ho sottolineato che, pur non intendendo giustificare le sue parole, si sarebbe dovuto comprendere la specifica situazione, senza punirlo oltremisuraâ.
LEGGI ANCHE>>Zaniolo, la Costa non ci sta e difende suo figlio: “CosĂŹ è troppo facile”
Non arretra lâallenatrice della nazionale femminile di calcio e insiste anche se la sua sembra piĂš una marcia indietro: âCome tutti i ragazzi giovani, ritengo che anche Zaniolo vada aiutato e guidato nella gestione degli aspetti emotivi cioè nella gestione delle naturali difficoltĂ , delle frustrazioni e delle presunte ingiustizie che si possono vivere dentro una partita. Quando ho parlato di educazione mi riferivo a questi aspetti, strettamente legati alla crescita calcistica. Lungi da me giudicare altri aspetti personali. Nicolò è un grande talento e un patrimonio del calcio italiano e soprattutto un ragazzo che tra lâaltro a me pare estremamente sensibile e generosoâ. Povera Bertolini, finita nel tritacarne del web, e ha dovuto spiegare un concetto abbastanza semplice da capire senza dover scatenare il caos sul web.Â