Le nuove regole per la scuola riguardano tutti, tra cui gli studenti che sono a casa in didattica a distanza dopo contatto con positivo
Da oggi, 7 febbraio, scattano nuove regole nelle scuole per la gestione della pandemia da Coronavirus. Le nuove regole per la scuola riguardano tutti, tra cui gli studenti che sono a casa in didattica a distanza dopo contatto con positivo. A decidere le nuove regole in vigore, il decreto approvato mercoledì scorso dal governo Draghi e pubblicato venerdì in Gazzetta ufficiale.
Cosa cambia? Si parte dalle scuole dell’infanzia, dove l’attività educativa e didattica prosegue in presenza per tutti fino a quattro casi di positività nella stessa sezione o gruppo classe. Rimane l’obbligo per docenti ed educatori di indossare le mascherine ffp2 fino al decimo giorno successivo alla notizia dell’ultimo caso di positività . Se compaiono dei sintomi, bambini e bambine hanno l’obbligo di effettuare un tampone antigenico, valido anche quello fai da te. Obbligo di test anche per gli asintomatici dopo cinque giorni dall’ultimo contatto. Se invece risultano cinque o più casi di positività nella stessa sezione o gruppo classe l’attività educativa e didattica è sospesa per cinque giorni.
Leggi anche: Olimpiadi, assurdo nell’hockey: Russia-Canada si gioca con le mascherine: FOTO
Nella scuola primaria, fino a quattro casi di positività nella stessa classe, le attività proseguono per tutti in presenza con l’obbligo per studenti e alunni di indossare la mascherina ffp2 fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positività . Il tampone si effettua in caso di comparsa di sintomi oppure al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto in caso di mancanza di sintomi. Con cinque o più casi di positività nella stessa classe, i vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, i vaccinati con dose di richiamo e gli esenti dalla vaccinazione proseguono l’attività in presenza, ma con l’utilizzo della mascherina ffp2 fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positività : dovrà quindi essere esibito il Green pass rafforzato. Per gli altri alunni è prevista la didattica a distanza per cinque giorni.
Leggi anche:Â Covid, situazione Green Pass: Bassetti lancia un segnale di speranza
Nella scuola secondaria di I e II grado, con un caso di positività nella stessa classe, l’attività didattica prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo di mascherine Ffp2. Con due o più casi, i vaccinati e gli esenti proseguono in presenza (con Ffp2). Per gli altri studenti è prevista la didattica digitale integrata per cinque giorni