HomeOlimpiadi Pechino 2022, fenomenale Ghiotto! Bronzo nei 10mila metri
Sport
Olimpiadi Pechino 2022, fenomenale Ghiotto! Bronzo nei 10mila metri
Published by
Carlo Roscito
3 anni ago
Lâazzurro riesce a ottenere il podio con una gara pazzesca, inizia subito con ritmi forsennati: medaglia dâoro al campione svedese Nils van der Poel (per lui anche record del mondo), poi lâolandese Patrick Roest e lâazzurro che ha chiuso con un tempo di 12â45âł98.
Era il suo giorno, ha cerchiato la data mettendosi il bronzo al collo. Unâaltra medaglia per lâItalia alle Olimpiadi Invernali: Davide Ghiotto, dopo aver concluso in ottava posizione la prova dei 5000 metri, è riuscito a salire sul podio in quella che è la sua specialitĂ , ovvero i 10.000 metri, la distanza massima dello short track nel programma maschile.
Davide Ghiotto ha chiuso una gara stupenda con il tempo di 12â45âł98: il vicentino ha ottenuto la nona medaglia ai Giochi dellâItalia (Getty Images)
Una missione complicata sulla carta, non impossibile per lâazzurro. Alla fine ce lâha fatta. Una gara da antologia, iniziata subito a ritmi folli, per un Ghiotto che si è dimostrato fenomenale nel resistere agli assalti dei rivali. Ha chiuso in 12â45âł98 dietro al campionissimo svedese Nils van der Poel, medaglia oro e anche record del mondo con 12â30âł74. Un risultato storico.
Davide Ghiotto ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022: dopo lâottavo posto nei 5.000 metri ha centrato il podio nella sua specialitĂ , i 10.000 metri (Getty Images)
Secondo invece lâolandese Patrick Roest, che ha fermato il cronometro a 12â44âł59. Per lâItalia si tratta della decima medaglia a Pechino: nel dettaglio 2 ori, 4 argenti e 4 bronzi. Ghiotto, 29 anni, con i 10.000 metri di oggi ha registrato il record italiano e di conseguenza il miglior risultato nella sua carriera. Fino ai Giochi in corso aveva ottenuto un quarto posto ai mondiali disputati a Heerenveen nel 2021. Ha cominciato allâetĂ di 7 anni, sulla strada, con le rotelle. Nel 2013 ha scelto di passare al ghiaccio. Una decisione azzeccatissima. Soprattutto ora che può esultare con una medaglia olimpica al collo.