Covid, non solamente in Canada: le proteste si stanno verificando, specialmente negli ultimi minuti, anche in Australia. Il popolo è sceso in strada per ribadire il suo ânoâ allâobbligo del vaccinoÂ
In questi giorni si sta parlando del totale caos che câè in Canada dove tantissime persone sono scese per le strade bloccando tutto. Insieme ai camionisti che hanno deciso di scioperare. Tanto è vero che hanno chiuso due aziende importanti come la âFordâ e la âToyotaâ. Il motivo è semplice: sono contro ad ogni tipo di obbligo del vaccino. Tanto è vero che anche uno degli eventi sportivi piĂš importanti al mondo come il âSuper Bowlâ è a serio rischio.
LEGGI ANCHE >>>Rivolta in Canada: lâidea geniale inganna i controlli della Polizia
Come riportato in precedenza, però, non solamente in Canada si stanno vedendo queste scene. Anche in Australia alcuni cittadini sono scesi dalle loro case per ribadire il loro ânoâ ad ogni obbligo di vaccino. Molti manifestanti si sono dati appuntamento a pochi passi dalla sede del Parlamento che si trova a Canberra. Anche in quel caso la richiesta è una sola: ânoâ allâobbligo del vaccino e stop a tutte le altre misure per prevenire il contagio da Covid.
A riportare questa notizia è il noto quotidiano inglese âThe Guardianâ. Secondo quanto riporta la polizia presente sul posto pare che ci fossero almeno 10mila persone a manifestare il loro dissenso contro le decisioni prese dal governo (anche se in alcuni stati queste decisioni non sono state prese da loro). Tre di loro sono finite in manette, tra questi un camionista che non si è fermato al posto di blocco da parte delle forze dellâordine.
LEGGI ANCHE >>>Â Canada, protesta in atto dei no-vax a Ottawa: decisione inevitabile
Il premier Scott Morrison ha capito la preoccupazione da parte dei cittadini, ma ha chiesto loro di manifestare in modo pacifico e di non creare alcun tipo di assembramento visto che non è il caso per il periodo che stiamo ancora vivendo. âLâAustralia è un paese libero ed i cittadini possono manifestare il loro dissensoâ.
Â
Â