Serie A, niente da fare per lâInter di Simone Inzaghi che si è fatta vedere respingere il ricorso che ha presentato alla Corte dâAppello. Il team si deve giocare il primato al DallâAra di Bologna
Nulla da fare per lâInter che vede respingersi il ricorso che aveva presentato alla Corte dâAppello per ottenere la vittoria al tavolino. Di cosa stiamo parlando? Facciamo un passo indietro. Il 6 gennaio di questâanno, durante la ventesima giornata del campionato di Serie A, si sarebbe dovuta disputare alle ore 12:30 la partita tra Bologna e la âBeneamataâ. La squadra di casa, però, non si è mai presentata allo stadio DallâAra per via dei tanti casi di Covid che hanno colpito il team di Sinisa Mihajlovic.
LEGGI ANCHE >>>Dazn, pioggia di critiche per Ambrosini dagli interisti: âFarebbe di tuttoâ
A differenza dei campioni di Italia che sul terreno di gioco si sono presentati ed hanno effettuato un allenamento con tanto di partitella di mezzâora. Nelle ultime ore è arrivata la notizia ufficiale da parte della Corte dâAppello che ha respinto il loro ricorso. Risultato? La partita contro i felsinei si dovrĂ disputare. Quando? Questa è una bella domanda visto che bisogna trovare un âbucoâ per i nerazzurri che sono impegnati in tutte e tre le competizioni (compreso Coppa Italia e Champions League).
Niente 0-3, si partirĂ dallo 0-0. LâInter ci sperava in questo risultato senza poter scendere in campo, visto che in questo modo avrebbe ritrovato la prima posizione in classifica che in questo momento è occupata dal Milan che ha approfittato proprio del pareggio ottenuti dai nerazzurri in trasferta al âMaradonaâ di Napoli. In un primo momento neanche il Giudice Sportivo aveva assegnato la vittoria a tavolino per causa di âforza maggioreâ.
LEGGI ANCHE >>>Â Napoli-Inter, pari e patta: campionato aperto, lotta al vertice infuocata
Inzaghi, però, in questo momento ha altro per la testa visto che sta preparando i suoi calciatori in vista del grandissimo impegno in Europa. Allo stadio âGiuseppe Meazzaâ, alle ore 21, arriva il Liverpool di Jurgen Klopp e Momo Salah per gli ottavi di finale di Champions.
Â