In esclusiva ai nostri microfoni Nicola Fratoianni ha commentato il no della Consulta al referendum sullâeutanasia.
Eâ arrivato nella serata di martedĂŹ 15 febbraio 2022 il no della Consulta al referendum dellâeutanasia. La redazione di Notizie.com ha contattato il deputato Nicola Fratoianni per commentare insieme a lui la decisione presa dalla Corte di Cassazione.
âSono molto dispiaciuto per questa scelta â ha detto ai nostri microfoni Fratoianni â si tratta di una decisione che rischia di prorogare troppo a lungo una condizione di sofferenza per chi si trova in difficoltĂ â.
LEGGI ANCHE <<< ESCLUSIVA â Cappato: âEutanasia? Non è finita, vinceremo la battagliaâ
Lâesponente di Sinistra Italiana comunque non ha nessuna intenzione di fermare la sua battaglia. âSu questo tema siamo di fronte a un vuoto politico â ha sottolineato Fratoianni â a Parlamenti che non vogliono legiferare in modo convincente. E le decisioni di un singolo giudice su un argomento simile al di fuori di una norma generale le considero negative e sbagliate. Mi sarei augurato una decisione diversa da parte della Consulta, ma la nostra battaglia non si ferma qui. Si tratta di continuare lâiniziativa su tutti i livelliâ.
Ai nostri microfoni Fratoianni ha parlato anche della legge sul fine vita che si inizierĂ a votare in Parlamento nella giornata di giovedĂŹ 17 febbraio: âFinalmente si inizia dopo un fiume di emendamenti della destra, che pratica un ostruzionismo ideologico e irragionevole. Si tratta di una legge insufficiente rispetto al referendum. Siamo di fronte ad una questione sulla quale ci deve essere una mobilitazione importanteâ.
LEGGI ANCHE <<< ESCLUSIVA &- Mina Welby: âLegge fine vita? La strada è ancora lungaâ
Parole che quindi confermano lâintenzione di continuare la battaglia. Vedremo quali saranno le prossime mosse dopo il no della Consulta. Non è da escludere una nuova raccolta di firme per poi chiedere ancora una volta alla Cassazione il via libera al Referendum. Si tratta, come detto da Fratoianni, di un tema molto importante e per questo motivo non câè nessuna intenzione di fermarsi.