Bocciato lâordine del giorno di Fratelli dâItalia, che aveva chiesto la revoca del Green pass allo scadere dello Stato di emergenza
Via libera definitivo al decreto legge sulla proroga dello stato di emergenza e sul Green Pass. Dopo il voto favorevole del Senato arrivato 6 giorni fa, arriva lâok anche dalla Camera che, con 331 sĂŹ, 45 no e 3 astenuti, ha approvato in via definitiva il decreto legge che contiene la proroga dello stato di emergenza e le norme sul Green Pass. Il provvedimento, a fine dicembre, aveva prorogato alcune misure in vigore fino al 31 dicembre per altri mesi.
Prima dellâapprovazione del testo, sono stati esaminati alcuni ordini del giorno. Tra questi, anche quello presentato da Fratelli dâItalia, che aveva chiesto la revoca del Green pass allo scadere dello Stato di emergenza. âBocciato dai partiti della maggioranza, lâordine del giorno di Fratelli dâItalia per chiedere la revoca del green pass con lo scadere dello stato di emergenza del 31 marzoâ, tuona Meloni su Facebook e Twitter. âIncredibile che mentre altri partiti si dichiarano contrari, alla prova dei fatti si comportino esattamente in maniera opposta, lasciandoci soli a lottare contro questa misura insensata che danneggia la nostra economia ed inutile per combattere la pandemia. Continueremo a fare la nostra parte affinchĂŠ venga abolito: non ci fermeremoâ.
Leggi anche:Â Le Iene, barista denuncia baby gang in tv: il suo locale va in fiamme dopo poco
Leggi anche:Â Covid, Mio Italia: Stiamo fallendo ma politica non ascolta
Due le modifiche approvate: prevista la cancellazione dellâobbligo di Green pass rafforzato per i trasferimenti da e per le isole, per cui sarĂ necessario soltanto il Green pass base e permesso lo svolgimento, in zona bianca, delle feste popolari e delle manifestazioni culturali allâaperto. Lâodg presentato dalla Lega, che chiede una valutazione dello stato della curva pandemica per eliminare lâobbligo di Green pass rafforzato per gli studenti over 12 che utilizzano i mezzi pubblici.