Guerra in Ucraina, il rivale (anche se in questo caso amico) e collega di Novak Djokovic, Sergiy Stakhovsky ha deciso di ritornare in patria per dare una mano al suo paese e di combattere contro i russi. Il gesto di solidarietĂ del serbo sta emozionando tutti
Sul campo sono stati rivali, ma fuori hanno stretto una forte amicizia. Stiamo parlando delle due persone che vedete in foto: Novak Djokovic e Sergiy Stakhovsky. Questâultimo, ucraino, ha deciso di mettere da parte la racchetta e di impugnare un kalashnikov per proteggere ed aiutare il suo paese che sta combattendo una guerra contro i russi. Un episodio che ha colpito in maniera molto particolare il serbo che ha subito mandato un messaggio al suo collega per mettersi a disposizione e aiutarlo in qualsiasi modo.
LEGGI ANCHE >>>DIRETTA Guerra Ucraina: attacco aereo a Sumy, tra vittime anche bambini
Lo screenshot della loro conversazione è stato pubblicato dallâucraino sul suo profilo ufficiale Instagram. Questo il messaggio del nativo di Belgrado: âSto pensando a te. Spero che tutto si calmi presto. Dimmi dove posso mandarti un aiuto, un aiuto finanziario o qualsiasi altra cosaâ. Un gesto di solidarietĂ da parte del campione che è stato reso virale dal suo collega ed amico che ha apprezzato molto.
La risposta di Stakhovsky câè stata: âNole grazie mille, sĂŹ sono sul campo, Kiev è piuttosto silenziosaâ. Non è il primo atleta che decide di arruolarsi per aiutare il suo paese colpito dai militari russi. La sua decisione aveva fatto il giro del mondo pochi giorni fa. Dopo una sconfitta agli Aus Open ha deciso di ritirarsi agli inizi del 2022. Quando è scoppiata la guerra si trovava a Dubai insieme alla sua famiglia.
LEGGI ANCHE >>>Â Ucraina, soldato russo catturato chiede scusa: âMi vergognoâ â VIDEO
Non ci ha pensato su due volte e ha deciso di partire. Prima, però, ha voluto mettere la famiglia al sicuro portandola in Ungheria. Queste sono state le sue parole prima di arruolarsi: âNon sono un soldato, mai impugnato una pistola e sparato a nessuno. Se devo lo farò. Certo che ho paura, solo gli idioti non provano paura in queste circostanzeâ.
Â