Il quotidiano il âFoglioâ ha voluto pubblicare un articolo per quanto riguarda le parole pronunciate, nella giornata di ieri, dal premier Mario Draghi. Il tutto riguardante il primo prototipo di reattore. Anche se sono apparsi i primi dubbi in merito
Il quotidiano il âFoglioâ questa mattina ha pubblicato un articolo che riguarda il nostro premier, Mario Draghi. Questâultimo, secondo il giornale, sarebbe apparso ârealista ed ottimistaâ in merito ai problemi energetici nelle risposte che sono state date ieri alla Camera. In primis dare un âminimo di sicurezza allâapprovvigionamento energeticoâ, soprattutto per quanto riguarda il gas.
LEGGI ANCHE >>> Catasto, è scontro nel Governo. Draghi parla alla Camera
Visto che tra lâaumento del prezzo di questi ultimi giorni e la dipendenza dalla Russia sono il vero problema principale che il nostro paese sta affrontando. In parole povere: aumento estrazioni nazionali, rigassificatori da potenziare e diversificazione delle forniture.
Da non dimenticare lâincremento delle rinnovabili, a questo punto ritenute importanti sia per quanto riguarda la transizione che la riduzione della dipendenza e dellâefficienza energetica. Nessun timore per lo stesso Draghi neanche quando ha parlato dellâinnovazione in campo nucleare.
Queste sono state alcune delle sue parole rilasciate ieri e che ora vi riportiamo: âLa strategia europea per lâenergia di fusione è sviluppata da Consorzio Eurofusion. Si prevede lâentrata in funzione del primo prototipo di reattore a fusione a partire dal 2025 fino al 2028â.
LEGGI ANCHE >>>Â Ucraina-Russia, Draghi rimane solo: Biden lo âescludeâ dal vertice dei big
In conclusione ci ha tenuto a precisare che alcune resistenze di poteri di ogni genere possono continuare a frapporre nuovi progetti. In poche parole ci ha tenuto a far capire che certe norme, specialmente in un periodo di guerra, devono essere sospese. La domanda che il âFoglioâ si pone è: sarĂ ascoltato? Iniziano a circolare i primi dubbi in merito.