In merito a quello che sta accadendo in Ucraina e alle pesanti sanzioni che sta ricevendo la Russia, arriva la âripiccaâ da parte di questi ultimi. In merito alle loro opere dâarte che si trovano allâestero. Le rivogliono indietro
Quindicesimo giorno di combattimento in Ucraina dove i militari russi non hanno nessuna intenzione di fare un passo indietro e continuano la loro avanzata nel paese orientale. Questa decisione, messa in atto lo scorso 24 febbraio, ha fatto infuriare non poco lâUnione Europea che ha deciso di sanzionare pesantemente la nazione di Putin. In merito a questa vicenda, però, è partita la ripicca, il dispetto (chiamatela un poâ come vi pare) da parte degli stessi russi che intendono riavere indietro quello che gli appartiene.
LEGGI ANCHE >>>Amnesty International mette nei guai la Russia: âAbbiamo le proveâ
In questo caso ci stiamo riferendo alle opere dâarte che si trovano in altre parti del mondo. Ad annunciarlo ci ha pensato direttamente il museo Ermitage di San Pietroburgo. In particolar modo chiede la restituzione delle mostre che si trovano a Palazzo Reale di Milano e alla Gallerie dâItalia. In merito a questa decisione anche il ministro della Cultura, Dario Franceschini, non si è affatto opposto visto che quando un proprietario chiede la restituzione bisogna accettare. Nel frattempo sono state sospese, con effetto immediato, tutte le attivitĂ che riguardano il nostro paese e la Russia.
Queste le parole da parte del direttore del museo di San Pietroburgo, Mikhail Piotrovsky: âTutti i prestiti devono essere restituiti dallâestero alla Russiaâ. Una lettera che è arrivata al direttore del Palazzo Reale a Milano, Domenico Piraina e al presidente di Skira, Massimo Vitta Zelman.
LEGGI ANCHE >>>Â Ucraina-Russia, Draghi rimane solo: Biden lo âescludeâ dal vertice dei big
In particolar modo stiamo parlando de âTiziano e lâimmagine della donnaâ, âGiovane donna con cappello piumatoâ e âGiovane donna con vecchio di profiloâ di Giovanni Cariani. A Roma, invece, si discute della restituzione della âGiovane donnaâ di Picasso. Annullata lâesposizione, in programma il 15 maggio, di âPablo Picasso Giovane donna 1909â.
Â