Il vicepresidente del Senato e fondatore di FdI commenta in esclusiva a Notizie.com lo stop alla legge Meloni sul presidenzialismo bocciata per le assenze di Lega e FdI
Presidente La Russa, ieri in Commissione alla Camera lo stop al presidenzialismo proposto da FdI. Determinanti le assenze di due deputati, uno di Fi e uno della Lega. Cosâè successo? âNon saprei dirle se quanto avvenuto sia dovuto ad una distrazione dei singoli o ad una scelta politica dei loro partiti. In entrambi i casi trovo grave quanto è successo perchĂŠ il presidenzialismo è da sempre una riforma importante per il centrodestra e non è possibile che venga affossato non per il voto contrario di Pd e M5S â a cui evidentemente piacciono gli intrighi di Palazzo â quanto per lâassenza di esponenti di Lega e Forza Italia. Evidentemente, qualunque sia la ragione, non motivati su un tema che da sempre è nel programma di tutto il centrodestraâ.
LEGGI ANCHE >>>Â Riforme, assenze Lega e FI affossano il presidenzialismo. Meloni: vincono i giochi di Palazzo
Giorgia Meloni è stata dura e ha detto che nel centrodestra âcâè un problemaâ. Si può ricomporre questa frattura? âMe lo auguro, ma di certo siamo di fronte allâennesimo episodio che vede Fratelli dâItalia da una parte e Lega e Forza Italia da unâaltra. Dopo quanto successo con la rielezione del Presidente Mattarella non ci saremmo mai aspettati che oggi, ad affossare la proposta di Presidenzialismo che consentirebbe di avere un Capo dello Stato scelto dal popolo, fossero proprio due esponenti di centrodestra. Siamo stanchi delle parole, dagli alleati vogliamo vedere i fatti. E anche ieri, purtroppo, questi sono venuti meno. Se fosse stato un disegno di legge a firma Salvini o Berlusconi, anzichĂŠ Meloni, sono sicuro che sarebbero stati tutti presentiâ.
Lâelezione diretta del Capo dello Stato è una battaglia storica della destra e di FdI. Dopo questo stop, ora cosa farete? âPiĂš che cosa farĂ FdI vorrei sapere cosa faranno Lega e Forza Italia. Il testo che arriverĂ in Aula avrĂ il parere negativo del Governo e questo segna la strada di un percorso che era giĂ difficile. Loro voteranno con il governo o si batteranno anima e corpo come farĂ Fratelli dâItalia per questa riforma che vogliono la stragrande maggioranza degli italiani? Se quella di ieri è stata âsoloâ superficialitĂ lo vedremo presto. Noi, comunque, vogliamo capire con chiarezza se il centrodestra esiste, e per esistere deve avere un obiettivo preciso, quello di privilegiare lâalleanza ad altri tipi di connubi. Abbiamo accettato che Lega e FI stessero al governo con Pd e M5S, ma non accettiamo votazioni come queste cosĂŹ, come non abbiamo apprezzato la rielezione del Presidente della Repubblica. Non si tratta di una âliteâ tra partiti o tra leader, si tratta di capire quali garanzie esistono e che lâalleanza sia prioritaria nelle scelte di tuttiâ.
LEGGI ANCHE >>>Â ESCLUSIVA â Trancassini (FdI): âPresidenzialismo? Chiuse porte agli italianiâ