Il leader bielorusso ha parlato allâemittente televisiva giapponese âTbsâ: âCi vuole una semplice chiamata da parte degli Stati Uniti a Zelensky, il suo telefono è sulla scrivania. Serve un accordo con la Russia e il conflitto finisce entro la seraâŚâ. Lukashenko ha poi affermato: âQuesta chiamata non arriverĂ , agli Stati Uniti conviene quello che sta accadendoâ.Â
Dichiarazioni forti che spostano il mirino dalla parte opposta del mondo. âSi vuole porre fine alla guerra in Ucraina? Basterebbe una telefonata di BidenâŚâ. Parole dure da parte del leader bielorusso Aleksandr Lukashenko. âSe lâamministrazione presidenziale
degli Stati Uniti telefonerĂ al presidente ucraino Volodymyr Zelensky per chiedergli di porre fine alle ostilitĂ , lui si fermerĂ â. Questa lâintervista allâemittente televisiva giapponese âTbsâ.
Insomma, Lukashenko insinua che la situazione attuale in Europa, caratterizzata da tensione e bombardamenti sullâUcraina, faccia comodo anche agli Stati Uniti: la chiamata, stando a quanto riportato, per il bielorusso ânon sarebbe nel loro interesse perchĂŠ non hanno bisogno ora di questa posizioneâŚâ.
Lukashenko ha ribadito il concetto piĂš volte, in modo sempre piĂš specifico: âRipeto, per porre fine alla guerra oggi è necessario un semplice segnale da parte delle Nazioni Unite, dagli Stati Uniti, dalla comunitĂ dellâOccidente alla leadership ucraina. Serve un segnale forte ed entro stasera la guerra sarĂ finitaâ. Una provocazione, piĂš che unâesortazione: âSe gli americani chiameranno il telefono che si trova sulla scrivania di Zelensky e diranno: âLa guerra deve finire firmando un accordo con la Russiaâ, il conflitto terminerĂ immediatamente, entro la sera stessaâ.