Italia, la maledizione continua: dopo la Svezia anche la Macedonia del Nord batte gli azzurri dopo quasi quattro anni e mezzo dallâultima volta. Niente Mondiale in Qatar per la nostra nazionale
Câera il pubblico delle grandi occasioni allo stadio âRenzo Barberaâ di Palermo dove lâItalia ha affrontato la Macedonia per la semifinale dei playoff validi per le qualificazioni alla prossima edizione della Coppa del Mondo. Azzurri che partono subito forte e creano piĂš di qualche problema alla difesa avversaria, ma occasione degne di nota pari allo zero. Una ghiotta palla gol arriva sui piedi di Berardi da un regalone di Dimitrievski che offre proprio allâex Sassuolo un pallone che deve essere calciato solamente in porta (vuota), ma la conclusione dellâattaccante è debole ed il portiere blocca.
Scampato pericolo per i macedoni, occasione fallita per i campioni dâEuropa. Anche il futuro calciatore del Toronto, Lorenzo Insigne, ci prova dalla distanza ma il portiere devia in angolo. Oramai è diventato un vero e proprio tiro al bersaglio e si gioca solamente verso unâunica porta. Il pressing è alto, ma il risultato alla fine del primo tempo parla chiaro: è 0-0.
Nella seconda frazione i ritmi calano, lâoccasione buona arriva sui piedi di Berardi ma la sua conclusione è deviata in angolo dal difensore. Arrivano i primi cambi anche per Mancini, dopo che il ct avversario aveva proceduto ad una doppia sostituzione, ma il risultato non cambia di virgola. Arriva anche lâesordio di Joao Pedro poco prima della fine del secondo tempo. Quando sembrava che i supplementari fossero lâunica strada, la Macedonia passa immeritatamente e sorprendentemente in vantaggio con Trajkovski con un gran tiro dalla distanza.
Gelo al âBarbera. Lo spettro della Svezia non va via. Dopo cinque minuti di recupero lâItalia non riesca a segnare un gol alla Macedonia. Per la seconda volta consecutiva. Fischi del pubblico e delusione da parte dei tifosi che hanno visto la partita da casa. Un amaro che difficilmente passerĂ . Macedonia del Nord che in finale affronterĂ il Portogallo che ha vinto 2-1 contro la Turchia.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Mancini (89ⲠChiellini), Bastoni, Emerson; Barella (77ⲠTonali), Jorginho, Verratti; Berardi (89ⲠJoao Pedro), Immobile (77ⲠPellegrini), Insigne (64ⲠRaspadori).
MACEDONIA DEL NORD (4-4-2): Dimitrievski; S. Ristovski, Velkovski (86ⲠRistevski), Musliu, Alioski; Nikolov (59ⲠSpirovski), Ademi (59ⲠAshkovski), Bardhi, Churlinov, M. Ristovski (72ⲠMiovski), Trajkovski.
MARCATORI: 90ⲠTrajkovski (M)
AMMONITI: Velkovski (M)
ARBITRO: Turpin
RECUPERO: 1Ⲡp.t, 5Ⲡs.t