Duro botta e risposta tra la repubblicana Marsha Blackburn e lâafroamericana Ketanji Brown Jackson, indicata da Biden alla Corte Suprema USA
Palcoscenico dellâultimo scontro tra repubblicani e democratici negli Stati Uniti sono state le audizioni in Commissione Giustizia del Senato per la conferma del giudice Ketanji Brown Jackson, nominata il 24 febbraio dal presidente Joe Biden come futuro Justice alla Corte Suprema statunitense in sostituzione di Stephen Breyer, lâ83enne giudice progressista nominato dallâex inquilino della Casa Bianca Bill Clinton e che ha annunciato il suo pensionamento dopo 28 anni di carica.
Come prevede la Costituzione degli Stati Uniti, infatti, spetta al Presidente indicare i nuovi membri della Corte ma per diventare effettive le nomine devono ricevere il consenso del Senato. Se dovesse essere confermata, la Jackson sarĂ la prima donna afroamericana a ricoprire questo incarico nella storia americana. âĂ una delle menti piĂš brillanti della nostra Nazione in campo giuridico e sarĂ un giudice eccezionaleâ, aveva scritto su Twitter lo stesso Joe Biden. Ma se nel corso delle audizioni i democratici si sono limitati a sottolineare i meriti del giudice, i repubblicani non hanno risparmiato critiche. Il senatore repubblicano Hawley si è detto preoccupato per le posizioni e le sentenze di Jackson nei confronti dei colpevoli di reati pedopornografici, giudicate piĂš lievi rispetto a quelle previste dalle linee guida federali.
Un altro esponente del Gop, Marsha Blackburn, senatrice del Tennessee, ha incalzato la Jackson sullâideologia gender e woke. Le due sono state protagoniste di un serrato botta e risposta. âPuò fornirci una definizione per la parola donna?â, ha chiesto la Blackburn a Jackson. âNon possoâ, la replica. âNon può?â, ha incalzato la senatrice. âNon in questo contesto, non sono un biologoâ, ha detto la giudice. âCrede che il significato della parola donna sia cosĂŹ poco chiaro e controverso da non potermi dare una definizione?â, ha replicato lâesponente dei Repubblicani. âIl fatto che lei non può darmi una risposta precisa su qualcosa di fondamentale come è la definizione di donnaâ, ha poi chiosato, âsottolinea i pericoli dellâeducazione progressistaâ. Il video del botta e risposta è diventato virale sui social e sta facendo discutere, non solo negli Stati Uniti.