Quarantena Covid, lâultima decisione in merito a coloro che risultano positivi dopo la fine dello stato dâemergenza non è andata giĂš a Matteo Bassetti. Questâultimo ha voluto dire la sua e spiegare il suo pensiero in una intervista rilasciata ad âAdnkronos Saluteâ
Che il Covid non sia scomparso del tutto non è assolutamente un mistero. CosĂŹ come non lo è il fatto che in Italia i casi stanno notevolmente aumentando per via della nuova variante âOmicron 2â che davvero non lascia scampo e sembra quasi impossibile non prenderla. Lo dimostrano gli ultimi dati che arrivano dal Ministero della Salute. Nel frattempo, però, il 31 marzo si avvicina sempre di piĂš. Non un giorno qualunque per il nostro paese, ma lâultimo che riguarda la fine dello stato dâemergenza. In merito a questo e ad altri argomenti ha voluto parlare il Direttore Clinica Malattie Infettive Ospedale Policlinico San Martino di Genova, Matteo Bassetti.
Questâultimo ha voluto rilasciare delle importanti dichiarazioni ai microfoni di âAdnkronos Saluteâ. In particolar modo per quanto riguarda la conferma della quarantena di 7 giorni per i positivi anche dopo il primo aprile. Una decisione che non è stata per nulla digerita dallo stesso infettivologo che ha voluto spiegare il suo pensiero. Un qualcosa che ritiene del tutto âinutileâ e lo ha voluto spiegare a parole sue.
Queste sono le sue brevi, ma importanti dichiarazioni: âIl ritorno in comunitĂ dopo positivitĂ deve avvenire dopo un tampone negativo e questo può accadere anche dopo soli due giorniâ. La conferma della quarantena di una settimana per i positivi anche dopo il primo aprile, ovvero il giorno dopo la fine dello stato dâemergenza, non è stata una decisione che Bassetti ha accettato con grande piacere.
âSi tratta di una decisione di pancia che non ha alcun tipo di fondamento. Deve essere una misura uguale per tuttiâ. Poi ha voluto fare un esempio molto antico: âSi tratta di una modalitĂ che si faceva nel 1400 quando la quarantena durava ben 40 giorniâ. In parole povere si tratta di una misura che non ha nĂŠ testa e nĂŠ coda: âSemplicemente non serve, si sta riproponendo un qualcosa dopo la fine dello stato dâemergenza inutileâ.