Fabrizio Pregliasco frena sulla fine dellâobbligo delle mascherine al chiuso da maggio: âEcco cosa potrebbe succedere nelle settimane successiveâ.
In Italia nelle prossime settimane entrerĂ nel vivo il dibattito sulla fine dellâobbligo delle mascherine al chiuso. La misura è stata prorogata fino al 30 aprile, ma câè giĂ chi chiede al Governo di confermare il provvedimento anche durante lâestate per cercare di prevenire un nuovo rialzo dei casi.
Tra gli esperti a favore di una proroga dellâobbligo câè anche Fabrizio Pregliasco. âSe togliamo le mascherine al chiuso, câè la possibilitĂ di una nuova ondata di contagi a giugno e luglio â ha detto il virologo ai microfoni di Rai Radio 1 e riportato dallâAdnkronos â possiamo anche lasciare lo step della loro eliminazione dal 1° maggio, ma comunichiamo che câè la possibilitĂ di fare un passo indietro se la pressione sui servizi sanitari dovesse alzarsi come in passatoâ.
Sullâobbligo delle mascherine al chiuso, come detto, sono in corso delle riflessioni allâinterno dellâesecutivo. GiĂ nelle prossime settimane il premier Draghi potrebbe incontrare Locatelli e Brusaferro per fare il punto della situazione e capire se prorogare o meno la misura.
Lâidea del presidente del Consiglio sembra essere quella di rispettare la road map fissata nei giorni scorsi e, di conseguenza, eliminare lâobbligo dal 1° maggio. Molto naturalmente dipenderĂ dai dati che si registreranno nei prossimi giorni e dal quadro complessivo che ci sarĂ negli ospedali.
La decisione finale, quindi, sarĂ presa solamente dopo Pasqua e in base allâandamento dellâepidemia in quel momento. La speranza da parte di Palazzo Chigi è quella di avere un quadro in netto miglioramento rispetto alle ultime settimane per confermare la road map fissata ad inizio marzo. Naturalmente non possiamo escludere neanche lâipotesi di una proroga della misura almeno fino al 30 giugno per poi da luglio fare un passo successivo verso quel ritorno alla normalitĂ che, come ormai ben sappiamo, manca da due anni in Italia e non solo.