Luigi Di Maio alla âBildâ: âContro Mosca bisogna rispondere in maniera compatta. Abbiamo un quadro geopolitico completamente diverso a quello di qualche mese faâ.
Lunga intervista di Luigi Di Maio alla Bild. Il ministro degli Esteri ha affrontato diversi argomenti e uno di questi è lâinvasione russa in Ucraina. âLa decisione di Mosca â ha detto il titolare della Farnesina riportato dallâAnsa â impone una massima compattezza dellâUnione Europaâ.
âDavanti a noi abbiamo un contesto geopolitico completamente diverso â ha aggiunto Di Maio in questa intervista â e alla luce di questo dobbiamo raggiungere un ampio accordo sulle prioritĂ che sono clima, energia e difesa. Sono convinto che vi siano tutti i presupposti per farlo nel rispetto delle rispettive sensibilitĂ . Spero che questo avvenga giĂ nei prossimi mesi in linea con le raccomandazioni arrivate direttamente dallâUnione Europeaâ.
In questa intervista Di Maio si è soffermato anche sulle evidenti difficoltĂ economiche che sta attraversando il nostro Paese: âCome Governo stiamo molto allâattenti alla risalita del prezzo dellâenergia e alla disponibilitĂ delle materie prime. Dobbiamo muoverci in modo molto rapido per difendere il potere dâacquisto degli italiani e la competitivitĂ delle nostre imprese. Proprio per questo ho svolto numerose missioni in Africa e nel Golfo. Visite che avevano come obiettivo quello di sostituire, almeno in parte, gli approvvigionamenti russiâ.
A proposito di Russia, il ministro degli Esteri ha fatto il punto anche sulle sanzioni che lâItalia ha messo in campo contro Mosca: âStiamo adempiendo con rigori agli obblighi internazionali sulle sanzioni e, di conseguenza, anche sui sequestri delle proprietĂ in Italia delle persone listate, che non si limitano ai beni mobili. Ad oggi parliamo di un valore complessivo che si aggira intorno ai 900 milioni di euro. Siamo tempestivi e rigidi e lo continueremo ad esserloâ.
Parole che confermano come questo numero detto da Di Maio sembra essere destinato ad aumentare nei prossimi giorni. Vedremo se in futuro in altri interventi pubblici ci sarĂ un aggiornamento sui sequestri messi in campo dallâItalia nei confronti degli oligarchi russi.