A dare la notizia con un tweet il presidente Zelenski che assicura: âSono stati organizzati corridoi solo per loro e sono diretti in area sicuraâ
Giorni infernali ma adesso un poâ di tregua e pace. Almeno per un poâ. Dopo i due gruppi evacuati nelle ultime ventiquattrore, è partito il piano per portare in salvo i civili intrappolati nellâacciaieria di Azovstal, nella cittĂ ucraina assediata di Mariupol, grazie al corridoio umanitario coordinato dallâOnu, insieme alla Croce Rossa e le forze ucraine e russe. Lâevacuazione riprenderĂ nelle prossime ore, ma ormai il piano è partito e non ci dovrebbero essere piĂš problemi.
A dare la notizia e a rassicurare tutti è stato il presidente dellâUcraina Zelensky in un tweet dove ha spiegato: âUn gruppo di circa 100 persone è diretto verso lâarea controllata, domani li incontreremo a Zaporizhzhiaâ. Allo stesso tempo, quasi a voler rispondere subito, il ministero della Difesa russo ha accusato i ânazionalisti ucrainiâ di aver colpito una scuola e un asilo a Kherson, dove da oggi entra in circolazione il rublo, e ha denunciato le esplosioni che hanno interessato strutture militari nel territorio russo di Belgorod. Insomma, da una buona notizia ne arrivano almeno un paio che non sono piacevoli.
Seguono aggiornamentiâŚ