Ecco cosa dice il regolamento in merito alla semifinale di ritorno di Champions League tra la squadra di Ancelotti e quella di Guardiola.
Allâandata è stato spettacolo puro. In molti lâhanno definita la partita piĂš bella di tutta la stagione. E guardando in tasso tecnico presente sul terreno di gioco dellâEtihad Stadium non câè da sorprendersi. A spuntarla è stato il Manchester City, che avrebbe potuto giĂ mettere una seria ipoteca sulla finale di Champions League, ma il Real Madrid ha dimostato di avere nove vite e di non arrendersi mai.
Ă nel dna dei calciatori di Carlo Ancelotti, freschi vincitori della Liga in Spagna. Ora Benzema e compagni cercheranno di ribaltare il 4-3 della scorsa settimana e regalarsi il posto vicino al Liverpool nellâatto conclusivo di Parigi in programma il prossimo 28 maggio. Ma quale risultato servirĂ ai Blancos per superare il turno dopo aver perso nella partita dâandata? Dopo il cambio del regolamento, ecco cosa dice la nuova norma legata ai gol in trasferta.
Il Real Madrid ha dimostrato in questa stagione di poter ribaltare qualunque pronostico, basti chiedere a Paris Saint-Germain e Chelsea. Non sarĂ certo facile per gli uomini di Ancelotti, che questâanno non potranno contare nemmeno sul fattore âgol in trasfertaâ. Nelle passate stagioni infatti le tre reti segnate in casa del City avrebbero avuto unâimportanza capitale per gli spagnoli, ai quali sarebbe bastato anche solo vincere 1-0 al Bernabeu per volare in finale di Champions League.
Con la modifica del regolamento introdotta questâanno, invece, la storia è cambiata. In caso di successo di misura del Real (1-0, 2-1, 3-2, 4-3âŚ) si andrebbe ai tempi supplementari. Per superare il turno nei 90 minuti, quindi, ad Ancelotti servirĂ vincere con almeno due gol di scarto. Motivo in piĂš per il quale resta favorito il Manchester City, che ovviamente ha a disposizione due risultati sue tre. Nota a margine: la sfida sarĂ diretta da un arbitro italiano: si tratta di Daniele Orsato.