DIRETTA Guerra Ucraina, tutti gli aggiornamenti in tempo reale di quello che si sta verificando nel paese orientale, oramai giunto al giorno numero 72 di conflitto
Settantaduesimo giorno di conflitto in Ucraina. Nella notte il presidente del paese attaccato, Volodymyr Zelensky, ha annunciato che la situazione dellâaccesso ai servizi medici e ai farmaci nelle aree dellâUcraina sotto controllo russo è catastrofica. Lâoperazione di evacuazione dei civili da Mariupol prosegue. Ma la notizia piĂš importante arriva nelle ultime ore, con il presidente dellâUcraina che, secondo un report dellâOnu, sarebbe disposto a trattare la pace anche rinunciando alla Crimea.
Ore 20: 35 â Washington ritiene che la Corea del Nord potrebbe condurre un test nucleare questo mese: lo afferma il Dipartimento di Stato Usa.
Ore 20:32 â Il presidente dellâUcraina, secondo un rapporto Onu, sarebbe disposto e pronto ad aprire alla pace e al dialogo con Putin, anche rinunciando alla Crimea.
Ore 20: 26 â Cinquanta civili sono stati evacuati oggi dallâacciaieria Azovstal, lo riferisce la vicepremier ucraina.
Ore 19:55 â Nei prossimi giorni il presidente americano Joe Biden annuncerĂ un altro pacchetto di aiuti nel settore della sicurezza per lâUcraina. Lo riportano due fonti citate dalla Cnn, secondo cui il totale degli aiuti potrebbe ammontare ad oltre 100 milioni di dollari.
Ore 19:39 La videochiamata tra i leader del G7 è stata programmata appositamente prima del 9 maggio, giorno in cui la Russia celebra la vittoria contro i nazisti durante la Seconda Guerra mondiale e durante il quale, secondo alcuni, Vladimir Putin potrebbe dichiarare la vittoria in Ucraina
Ore 19:26 â Un altro gruppo di 23 civili è riuscito a lasciare lâacciaieria Azovstal di Mariupol. Lo riporta la Tass, le notizie non sono finora state confermate da fonti ucraine.
Ore 19:05 â Lâambasciatore britannico è stato convocato al ministero degli Esteri di Mosca, dove gli è stata espressa una âdecisa protesta contro lâadozione di un altro pacchetto di sanzioniâ contro la Russia.Â
Ore 18:47 â âDurante in mese di occupazione russa di Bucha sono state uccise 456 persone, e questo numero include bambini, madri, giovani. Al 95% delle vittime è stato sparato, sono stati intenzionalmente uccisi dagli aggressori russiâ. Lo ha detto Anatoliy Fedoruk, sindaco di Bucha, oggi a Firenze per partecipare a un incontro organizzato da Eurocities
Ore 18:07 â Le forze russe stanno bombardando Odessa dal territorio della Crimea, lanciando missili. Lo riporta lâagenzia Unian sottolineando che nella cittĂ risuonano le sirene.
Ore 17:53 â Zelensky accusa i russi: âA Mariupol sono state commesse delle brutalitĂ bestiali. Eâ tutto distruttoâ.
Ore 16:15 â Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio: âLâUnione Europea faccia la propria battaglia per quanto riguarda sul tetto del prezzo del gasâ.
Ore 14:20Â â Secondo Kiev esistono rischi di massicci bombardamenti in vista del prossimo 9 maggio.
Ore 13:27 â Si va verso il divieto per le navi dellâUnione Europea di trasportare petrolio greggio e prodotti petroliferi russi. Questo è quello che dovrebbe avvenire dopo 3 mesi dallâentrata in vigore del nuovo pacchetto di sanzioni.
Ore 12:43 â Il presidente ungherese Orban scrive a von der Leyen: âSiamo preoccupati per lâembargo del petrolio collegate alle sanzioniâ
Ore 12:36 â Lâalto rappresentante dellâUnione Europea, Josep Borrell, ha parlato della richiesta di adesione dellâUcraina: âAspettiamo il lavoro della Commissione che deve presentare un parere su come procedereâ-
Ore 11:50 â Il presidente ungherese, Viktor Orban, ha rivelato che lâembargo dellâUnione Europea sul petrolio russo equivarrebbe a sganciare una âbomba atomicaâ.
Ore 10:51 â Agnes Kallamar, segretario generale di âAmnesty International, ha rivelato che i crimini commessi dalle forze russe non sono incidentali nĂŠ collaterali ma che sono parti di uno schema.
Ore 08:50 â Lâex presidente degli Stati Uniti DâAmerica, George Bush: âZelensky è il Churchill dei nostri tempiâ.
Ore 08:07 â Il presidente dellâUngheria, Viktor Orban: âLa proposta di sanzioni Ue al petrolio russo nella sua forma attuale è inaccettabile. Ne aspettiamo una nuovaâ.
Â