Cosa accadrebbe se le squadre guidate da Jurgen Klopp e Pep Guardiola finissero con gli stessi punti e la stessa differenza reti?
Sono in pochi a dubitare a questo punto, quando mancano appena tre partite alla conclusione del campionato, che questa Premier League sia una delle edizioni piĂš competitive degli ultimi anni. Almeno nelle prime due posizioni della classifica, con Manchester City e Liverpool separate da soli tre punti.
La squadra di Guardiola e quella di Klopp (che oggi giocherĂ contro lâAston Villa a Birmingham a partire dalle 21:00) a livello di scontri diretti â tra Anfield e lâEtihad â sono in equilibrio. Per quanto riguarda la differenza reti, sono molto vicine. I Citizens hanno 89 gol fatti e 21 subiti, mentre i Reds hanno segnato 87 reti e prese 23. Ă possibile il campionato inglese si concluda in perfetto equilibrio tra le due?
Al Manchester City sono rimaste da affrontare Wolverhampton, West Ham e Aston Villa, mentre il Livepool se la dovrĂ vedere con Aston Villa, Southampton e Wolverhampton. E inoltre i Reds sabato 14 si giocheranno la finale di FA Cup contro il Chelsea. Ma cosa succederebbe se le due contendenti al titolo chiudessero la Premier League a pari merito? Il primo criterio è quello degli scontri diretti che, come detto, in questo caso è in perfetto equilibrio (2-2 sia allâandata che al ritorno).
Â
à qui che entra in gioco la differenza reti, al momento il City è a +68 e il Livepool a +64. Se si verificasse la circostanza che entrambe terminassero il campionato a pari merito sotto tutti questi punti di vista (punti, scontri diretti e differenza reti), la regola della Premier League stabilisce che si giocherebbe una finalina tra le due. Uno scenario senza precedenti che, ovviamente, andrebbe a favorire il Real Madrid poichÊ, secondo le stime della stampa inglese, si giocherebbe il 25 maggio, appena tre giorni prima della finale di Champions League allo stadio Saint Denis di Parigi.