Lâordine di servizio firmato dal direttore Vianello agita le acque dei corridoi di Saxa Rubra
Ordine di servizio n. 18 del 4 maggio 2022. Un atto organizzativo interno, come tanti, ad una testata giornalistica del servizio pubblico. Se non fosse per i protagonisti del documento. Il primo è Andrea Vianello, direttore di Rai Radio 1 e del Giornale Radio. Il giornalista, scelto dallâamministratore delegato Carlo Fourtes, ha firmato il documento per creare la redazione âcoordinamento programmi giornalistici e Grâ. Una nuova struttura, voluta da Vianello e diventata operativa dallâ8 maggio 2022. Nellâordine di servizio il direttore delinea anche la squadra di giornalisti chiamati a far parte della nuova redazione. E nellâelenco figura un nome non da poco.
Nellâordine di servizio spicca il secondo protagonista di questa storia: Francesca Romana Ceci, classe 1970 e giornalista iscritta allâalbo dal 1992, assegnata da Vianello alla nuova redazione con la qualifica di âinviataâ. Ma câè un dettaglio che sta facendo parlare a Saxa Rubra e che ha trasformato lâordine di servizio in una notizia. La Ceci infatti è sposata con Vianello. Non un parente del cantante Edoardo o dellâattore Raimondo ma Andrea, proprio il direttore di Rai Radio 1. Insomma, una âcasa Vianelloâ in salsa Rai nella quale Vianello è direttore della stessa testata nella quale lavora sua moglie ed è superiore diretto della consorte. In diversi, poi, fanno notare come Vianello abbia mantenuto per la moglie la qualifica di âinviataâ, nonostante la Ceci conduca âChe giorno èâ, programma fisso dagli studi della testata a Roma.
E câè chi si chiede se sia opportuno che marito e moglie lavorino nella stessa testata (in unâazienda come la RAI che di testate giornalistiche ne ha molte) e che il marito possa, allâinterno del servizio pubblico, decidere assegnazione, mansioni e incarichi della moglie. Interrogativi che agitano i corridoi di Saxa Rubra e che si pongono direttamente allâattenzione dei vertici di viale Mazzini, ad Fuortes in testa.