NovitĂ importantissime arrivano direttamente dagli Stati Uniti DâAmerica. Lâamministrazione guidata da Joe Biden, nelle ultime ore, ha confermato di aver trovato e raggiunto un accordo con Cuba: tutto quello che serve sapere
Una notizia che in molti stavano aspettando. In realtĂ era giĂ nellâaria, ma si attendeva solamente lâannuncio ufficiale che è arrivato solamente nelle ultime ore. Direttamente dagli Stati Uniti DâAmerica è stata diffusa una nota importante: lâamministrazione guidata da Joe Biden, presidente americano, ha annunciato che ripristinerĂ i voli commerciali con Cuba. Fino a questo momento potevano raggiungere solamente lâAvana.
Le novità non sono affatto finite qui visto che verrà sospeso anche il limite di 1000 dollari a trimestre sulle rimesse. Questa fu una decisione presa dal suo predecessore, Donald Trump. A dichiararlo ci ha pensato il Dipartimento di Stato in un comunicato. Verrà ripristinato anche un programma di ricongiungimento familiare che era stato sospeso per anni. Il popolo cubano sta attraversando un periodo di crisi umanitaria senza precedenti ed è per questo motivo che gli USA sono pronti ad aiutarli.
Per lâamministrazione Biden questo non è altro che un modo per facilitare le âconnessioni educativeâ. Non solo: anche il sostegno dellâampliamento dellâaccesso a internet ed alle societĂ che si occupano di processi di rimessa. Ovvero quelli che si occupano del trasferimento di denaro verso lâestero.
Anche da Cuba parlano di questa decisione e parlano di un âpiccolo passo nella giusta direzioneâ. Anche se câè un poâ di delusione per quanto riguarda il fatto che Biden non abbia eliminato lâembargo economico che nel paese câè dal 1962. Nel frattempo arrivano anche le dichiarazioni da parte del ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodriguez che ha fatto una âtiratina dâorecchieâ agli Stati Uniti.
Questi ultimi sono colpevoli di non aver cambiato nĂŠ gli obiettivi e nemmeno gli strumenti della politica fallimentare contro Cuba. Lo ha voluto far sapere con un messaggio pubblicato su Twitter. Nel frattempo fa sapere che lâAvana è aperta ad un possibile dialogo con Washington.