Sono 39 i calciatori convocati da Mancini per la finalissima contro lâArgentina e le prime quattro partite di Nations League.
Ancora viva nella testa e nei cuori dei calciatori azzurri la delusione per lâesclusione dalla fase finale dei Mondiali in Qatar. Nonostante lâamarezza per il traguardo fallito, lâItalia riparte dallâamichevole di lusso contro lâArgentina e dalle prime quattro sfide di Nations League. Lâappuntamento è fissato a Coverciano per il 27 maggio. Il ct Mancini ha chiamato 39 calciatori per le gare che si terranno nel mese di giugno. Non ci saranno gli infortunati Chiesa, Castrovilli, Toloi e Immobile.
Sono 39 i calciatori convocati da Mancini per la finalissima contro lâArgentina e le prime quattro partite di Nations League. Chi non giocherĂ contro lâAlbiceleste avrĂ due giorni di riposo in piĂš, mentre i calciatori della Roma raggiungeranno il ritiro azzurro dopo la finale di Conference League in programma mercoledĂŹ a Tirana contro il Feyenoord.
Portieri: Alessio Cragno (Cagliari), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Genoa).
Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Davide Calabria (Milan), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Emerson Palmieri (Olympique Lyonnais), Alessandro Florenzi (Milan), Manuel Lazzari (Lazio), Luiz Felipe (Lazio), Gianluca Mancini (Roma), Leonardo Spinazzola (Roma).
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Sassuolo), Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Sandro Tonali (Milan), Marco Verratti (Paris Saint Germain).
Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Gianluca Caprari (Verona), Lorenzo Insigne (Napoli), Moise Kean (Juventus), Andrea Pinamonti (Empoli), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Sassuolo), Gianluca Scamacca (Sassuolo), Mattia Zaccagni (Lazio), Nicolò Zaniolo (Roma).