Salario minimo, nelle ultime ore è stato raggiunto lâaccordo sulla direttiva dellâUnione Europea. Soddisfazione enorme per la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen
Con una nota ufficiale il Consiglio Europeo ha voluto comunicare che è stato raggiunto un accordo politico provvisorio sul progetto che riguarda i salari minimi adeguati nellâUnione Europea. Un incontro tra la presidente del Consiglio ed i negoziatori del Parlamento europeo che si è concluso nella migliore maniera possibile.
Una volta che questa legge verrĂ adottata ci sarĂ lâadeguatezza dei salari minimi legali e si contribuirĂ al raggiungimento da parte delle condizioni di lavoro e di vita dignitose per i dipendenti europei. In conclusione si è parlato anche del fatto che gli Stati membri sono obbligati a mettere in atto un quadro che serve a fissare e aggiornare i salari minimi secondo una serie di criteri chiari.
Soddisfazione che arriva da parte della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Questâultima si è voluta affidare al suo canale ufficiale Twitter per esprimere tutta la sua felicitĂ in merito al raggiungimento di questo accordo.
Anche la presidenza di turno francese ha voluto rilasciare dichiarazioni in merito. âSi tratta di una tappa importante per lâEuropa sociale. Il provvedimento favorirĂ dei salari minimi adeguati nellâUe e lo sviluppo della contrattazione collettivaâ. Adesso questa intesa dovrĂ essere approvata in via definitiva sia dal Parlamento che dal Consiglio Ue.
Anche lâex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha voluto dire la sua. Sempre affidandosi ai social: