Ucraina, sono arrivate le armi direttamente dagli Stati Uniti DâAmerica per proteggersi dagli attacchi dei russi: a quanto pare, però, câè un problema tra i soldati che hanno chiesto aiuto a Google
Eâ la prima guerra che può essere considerata âsocialâ. Ovviamente ne avremmo fatto volentieri a meno visto che la situazione non è per nulla delle migliori. Una frase che stiamo continuando a ribadire da ben 104 giorni. Una via dâuscita davvero non si riesce a vedere. I soldati russi avanzano attaccano: bombardano, lanciano missili su edifici e non solo. Provocando tanti, troppi morti.
Stesso discorso vale anche per i soldati locali che si difendono con tutte le proprie forze e rispondono e respingono gli attacchi degli invasori. Tanto è vero che la fornitura di armi è stata oggetto di discussione nelle ultime settimane. Zelensky ha chiesto una grossa mano allâUnione Europea, Regno Unito e Stati Uniti DâAmerica per lâinvio di armi. Queste ultime, infatti, sono arrivate. Anche se non è tutto facile come sembra. Il motivo è chiaro e lo si può intuire facilmente dal titolo.
I soldati ucraini stanno avendo molte difficoltĂ con queste nuove armi che sono arrivate nel paese per difendersi dagli attacchi. Ovviamente non câè assolutamente il tempo necessario di effettuare un corso di formazione. Ed è per questo motivo che hanno ben pensato di utilizzare internet in questo caso navigando su Google.
Per fare cosa? Una approfondita ricerca per decifrare le istruzioni per lâutilizzo delle armi che sono state inviate dalla Nato e dagli USA. A riportare il tutto ci ha pensato il noto quotidiano americano âNew York Timesâ che ha voluto sottolineare una cosa: le nuove tecnologie sono un vero e proprio ostacolo per i militari di Zelensky.