HomeCani ‘usati’ solo durante la pandemia: ecco quanti sono stati rispediti in canile
Cronaca
Cani ‘usati’ solo durante la pandemia: ecco quanti sono stati rispediti in canile
Published by
Arianna Di Pasquale
3 anni ago
Una storia breve, molto, quella dei cani adottati durante la pandemia e riportati ora al canile: i numeri parlano chiaro, dati sconvolgenti
I cani adottati nel periodo di lockdown sono stati tanti, ma molti oggi sono stati rispediti al canile o sono stati lasciati presso atre famiglie. A dimostrare questo fenomeno è stata unâindagine di Facile.it a EMG Different*: passata lâemergenza coronavirus, infatti, dopo il boom di adozioni, i proprietari hanno cambiato idea restituendo lâanimale al canile o affidandolo ad altri. Si parla di 117mila cani vittime di questo trattamento.
Canile (Ansa)
Ma perchĂŠ questa scelta? Le risposte sono molteplici, per il 63% delle persone che hanno optato per questa scelta finito il lockdown il cane era diventato complesso da gestire, mentre per il 37% causava danni materiali. Negli ultimi due anni sono piĂš di 5 milioni gli animali adottati, considerando sia cani (3,4 milioni tra il 2020 e il 2021) e gatti: è stata, dunque, la scelta del 23,2% dei proprietari di quattrozampe. Dati comunque importanti che portano a riflessioni piĂš profonde, soprattutto in vista dellâestate, periodo in cui si registrano ancora molti abbandoni.
Cani riportati in canile, Giani: âServe contrastare il fenomeno degli abbandoniâ
âEâ un peccato â commenta Irene Giani, responsabile assicurazioni animali di Facile.it â che tanti italiani rinuncino alla gioia della compagnia di un cane o di un gatto per la paura dei danni che lâanimale potrebbe causare. Oggi esistono tante assicurazioni per cani e gatti che, con poche decine di euro allâanno, non solo mettono al riparo il padrone dai rischi economici legati allâesuberanza dellâanimale ma, anche, possono assistere in caso di viaggio con i nostri amici a quattro zampeâ.
Canile (Ansa)
âIn un momento â chiude Irene Giani â in cui stanno per cominciare le vacanze estive, è importante saperlo per cercare di contrastare sempre di piĂš il terribile fenomeno degli abbandoniâ. Una situazione alla quale sembra impossibile porre rimedio visti i numerosi episodi che ancora, tuttâoggi, purtroppo si verificano a ridosso delle ferieâŚe non solo.