Vaiolo delle scimmie, cresce lâallarme lanciato direttamente dallâOms in vista degli ultimi casi che stanno interessando lâEuropa. Il segretario generale dellâOrganizzazione, Ghebreyesus, ha rilasciato delle dichiarazioni importanti in merito
Non ci bastava solamente il Covid, adesso cresce lâallarme che riguarda il vaiolo delle scimmie. Ad aumentare la preoccupazione ci ha pensato direttamente il direttore generale dellâOrganizzazione Mondiale della SanitĂ , Tedros Adhanom Ghebreyesus che ha parlato nel corso di un briefing.
Le sue parole sono state fin troppo chiare: âIl focolaio di vaiolo delle scimmie è insolito e preoccupante, ed è per questo motivo che ho deciso di convocare il Comitato di Emergenza ai sensi del Regolamento Sanitario Internazionale la prossima settimana, per valutare se questo focolaio rappresenti una emergenza sanitaria pubblica di interesse nazionaleâ.
Nelle ultime ore si sono sentiti ben due casi che hanno interessato il nostro paese. Entrambi provengono dalla Puglia. LâAsl di Taranto ha identificato il primo caso di vaiolo delle scimmie sul territorio provinciale. Il paziente è in isolamento domiciliare in buone condizioni di salute generale. In Italia i casi di vaiolo delle scimmie sono 29.
I numeri piĂš alti nellâarea europea Oms si evidenziano in Gran Bretagna con 321 casi, Spagna con 259 e Portogallo con 191. 1285 i casi confermati in laboratorio e un caso probabile sono stati segnalati da 28 Paesi nelle quattro regioni classificate dallâOms.
Nel frattempo Stefan De Keersmaecker, portavoce della Commissione europea, ha dichiarato che lâUe ha acquistato quasi 110.000 dosi di vaccino per cercare di affrontare lâepidemia di vaiolo delle scimmie e che e pronto a distribuirle tra i paesi membri. Ricordiamo che il vaccino arriva dallâazienda danese Bavarian Nordic. Sono efficaci sia contro il vaiolo che contro il virus delle scimmie.