Il caldo quest’anno si sta facendo sentire in maniera eccessiva, anche di notte: il condizionatore sembra l’unica soluzione? Ecco invece qualche rimedio per sopravvivere senza
Mai come quest’anno le temperature hanno iniziato ad alzarsi vertiginosamente anche prima dell’arrivo dell’estate: sono mesi infatti che in Italia il bollino rosso la fa da padrone. Si stanno raggiungendo picchi record di caldo che impediscono perfino di dormire la notte. E se nelle ore più calde è senza dubbio sconsigliato esporsi al sole, come si può sopravvivere alla nottata?
La prima soluzione che associamo al caldo torrido è sicuramente quella legata al condizionatore, ma non tutti lo possiedo e soprattutto non sempre risulta essere il rimedio migliore; infatti, alla piacevole freschezza data dallo stesso condizionatore, si contrappongono tracheiti, bronchiti, torcicollo, otite, mal di testa e mal di schiena causati dal getto diretto che arriva dalle bocchette della macchina termica. Ecco quindi nello specifico qualche metodo per dormire senza utilizzarlo.
Con queste temperature, soprattutto in città , non è facile prendere sonno: coricarsi senza sudare e senza avere la necessità di cambiare posizione ogni pochi minuti, sembra impossibile. Ecco però che esistono dei metodi per sopperire anche all’assenza del condizionatore. La prima soluzione è rappresentata dal ventilatore, si consiglia di aprire le finestre di casa solo nelle ore serali e di accendere il dispositivo per rinfrescare; bagnare il pavimento può aiutare a far diminuire le temperature, attraverso il processo di evaporazione dell’acqua che avrete messo a terra.
Vicino al ventilatore è utile mettere un recipiente pieno d’acqua, in modo che l’aria fresca venga umidificata e il clima si rinfreschi. E’ sconsigliato aprire le finestre nelle ore più calde ed anche passare troppo tempo ai fornelli: meglio prediligere cibi freschi e che non devono essere cotti; se invece non potete farne a meno, meglio passare del tempo in cucina la mattina presto o la sera tardi. Ad ogni modo frutta e verdura restano ottimi alleati, soprattutto in estate quando il corpo ha maggiore bisogno di idratazione. Bere tanta acqua aiuta inoltre il nostro organismo a regolare la temperatura interna.