Con lâinflazione rischiano di andare in fumo tutti i nostri risparmi. Ecco cosa ha detto il direttore commerciale di Banca Mediolanum.
Lâinflazione continua a crescere e rischia mandare in fumo tutti i nostri risparmi. âNei conti correnti ci sono 2.000 miliardi a tasso zero â ha spiegato Stefano Volpato, il direttore commerciale di Banca Mediolanum, citato dallâAdnkronos â questo vuol dire che se calcoliamo gli ultimi dati allâ8,3% dellâinflazione in un anno vengono bruciati circa 180 miliardiâ. Insomma, una cifra molto importante che rischia di complicare molto la vita agli italiani.
âSui risparmi non possiamo farci nulla â ha detto il direttore commerciale â ma sulla tutela del risparmi che, con tanto sacrificio abbiamo fatto nel tempo ad accantonare, si può fare ancora moltissimo. Eâ sempre tato importante che il risparmio sia stato efficienteâ.
La situazione economica in Italia non è sicuramente delle migliori. âLa paura è qualcosa di sano â ha spiegato Volpato in questo intervento â perchĂŠ nella storia è quello che ci ha sempre protetto dai pericoli. Ma nel quadro generale in cui ci troviamo abbiamo troppo timore per la situazione dei mercati, che ha bisogno solamente di disciplina, e abbiamo poca paura per un problema che non riesce a catturare la nostra attenzione come lâinflazioneâ.
âSecondo me câè un poâ di confusione â ha aggiunto il direttore commerciale di Banca Mediolanum â sento parlare tantissimo dellâerosione sul potere dâacquisto, ma non vedo la stessa attenzione sulla parte forse piĂš importante del problema che sta generando lâinflazione: lâerosione di tutto il risparmio che abbiamo messo da parteâ.
Dichiarazioni che confermano una situazione davvero critica per quanto riguarda i risparmi in Italia con il crescere dellâinflazione. Il quadro generale non è sicuramente dei migliori e i numeri potrebbero peggiorare nei prossimi giorni soprattutto se non si arriverĂ ad una fine della guerra in Ucraina.
Vedremo cosa succederĂ in futuro e quali saranno gli scenari economici, ma le previsioni fatte dal direttore commerciale di Banca Mediolanum non sono assolutamente positive.