Ormai dal 15 luglio si stanno verificando dei fenomeni atmosferici che arrivano direttamente dal Sole e che stanno provocando una serie di disagi sul nostro pianeta. Molto frequenti i blackout e dei momenti di isolamento per quanto riguarda internet
Lâallerta è giĂ stata diramata martedĂŹ 19 luglio e non accenna a placarsi. Delle tempeste solari sono in arrivo sulla Terra e una delle tante conseguenze di questo fenomeno atmosferico potrebbe essere rappresentata da una lunga serie di disagi, sia a livello di telecomunicazioni, sia alla rete internet.
A riportare lâallarme è stato il bollettino 3-days forecast della National Oceanic and Atmospheric Administration, che ha messo in guardia riguardo un moderato rischio blackout R1-R2, pari al 45%. Ma cosa sta provocando queste pericolose tempeste solari? Alla base del fenomeno ci sarebbe unâespulsione di massa coronale avvenuta lo scorso 15 luglio, portando gli astronomi a vigilare con la massima attenzione sullâattivitĂ solare degli ultimi giorni.
Anche la Nasa si è espressa sullâargomento, spiegando che queste espulsioni sono una sorta di âenormi bolle di radiazioni e particelle provenienti dal Sole che esplodono nello spazio ad altissima velocitĂ quando le linee del campo magnetico del Sole si riorganizzano improvvisamenteâ. Tali radiazioni e particelle possono poi interferire e danneggiare le comunicazioni, dando vita in alcuni casi a delle aurore polari. Come riferito dagli scienziati, è quindi dal 15 luglio che sono state segnalate per la prima volta delle interruzioni radio causate da un potente bagliore solare, che ha lanciato radiazioni nella nostra direzione, colpendo Gps e provocando blackout in tutto il mondo.