La Guardia di Finanza, nelle ultime ore, ha effettuato un vero e proprio blitz nei confronti di un imprenditore ritenuto molto vicino ad una associazione pericolosa mafiosa
Un vero e proprio blitz è scattato, nelle ultime ore, da parte della Guardia di Finanza di Catania. Sono stati sequestrati beni importanti nei confronti di un imprenditore. Questâultimo è stato ritenuto, molto vicino, ad una associazione mafiosa molto conosciuta nella regione, ovvero quella degli Stidda. Lâuomo si chiama Giombattista Puccio, imprenditore di Vittoria (in provincia di Ragusa) che lavora nel settore dellâimballaggio dellâortofrutta.
A dare il âvia liberaâ per questo provvedimento è stato il Tribunale della cittĂ siciliana, dopo la richiesta emanata direttamente dalla Direzione Distrettuale Antimafia che ha dato il suo definitivo âokâ per avviare le prime indagini di questa vicenda. Eâ stata confiscata una parte molto importante dei suoi beni: si parla, addirittura, di 23 milioni di euro che sono stati sequestrati direttamente dai militari.
Nel frattempo, nei confronti dellâuomo, è stata richiesta la sorveglianza speciale per almeno tre anni. Non solo: ha lâobbligo di soggiorno nel Comune di residenza. Per lâaccusa non ci sono particolari dubbi: lo stesso Puccio è stato condannato per rapina, lesioni personali e tentata estorsione aggravata e continuata e, come riportato in precedenza, sarebbe molto vicino alla famiglia Stidda.
Proprio grazie al loro appoggio avrebbe riuscito ad ottenere una posizione importante nel settore in cui lavora. Per la Procura di Catania, inoltre, non ci sono particolari dubbi: le societĂ e le imprese che fanno capo allo stesso Puccio sono state frutto della condotta lecita dellâimprenditore che le ha gestite con un metodo mafioso.
In questo modo avrebbe condizionato il mercato e non solo. In conclusione, per quanto riguarda lâoperazione di confisca (partito dal Nucleo Pef della Guardia di Finanza della cittĂ siciliana), riguardano ben otto societĂ e imprese, un fabbricato commerciale, due auto e un motoveicolo e rapporti finanziari intestati allo stesso Puccio.