Lipsia e Bayern Monaco sono scese in campo per sfidarsi nella finale della âSupercoppaâ di Germania. Allâinizio sembrava non esserci partita per i bavaresi di Nagelsmann, ma quanta paura fino alla fine per i campioni della Bundesliga contro il Lipsia
Orfani di Robert Lewandowski, che negli scorsi giorni è diventato il nuovo centravanti del Barcellona, il Bayern Monaco non si è perso dâanimo ed ha intenzione di riaprire un nuovo ciclo con un altrettanto attaccante di fama mondiale. In questa sessione estiva, infatti, è arrivato Sadio ManĂŠ dal Liverpool. Nemmeno a dirlo che lâattaccante senegalese è stato uno dei protagonisti del match.
A pochi giorni dallâinizio del campionato di Bundesliga, il Lipsia ed i Bavaresi si sono affrontati per aggiudicarsi il primo trofeo di questa stagione. La gara si è disputata alla âRed Bull Arenaâ, proprio tra le mura amiche della squadra di casa. Pronti, via e gli ospiti passano in vantaggio dopo neanche un quarto dâora con Jamal Musiala. I padroni di casa non ci stanno e reagiscono subito e potrebbero trovare anche la rete del vantaggio, ma dalla sala VAR confermano che il pallone non ha varcato la linea intera.
Gli ospiti continuano ad attaccare fino a quando non trovano la rete del raddoppio. Questa volta è il nuovo acquisto Manè a bagnare il suo esordio con un gol che beffa lâestremo difensore Gulacsi. Eâ festa grande per i campioni di Germania e soprattutto è 0-2. Quando le due squadre si apprestano a raggiungere gli spogliatoi arriva il terzo gol che chiude definitivamente lâincontro. La firma, questa volta, è del terzino Pavard per lo 0-3.
Nella ripresa i ritmi cambiano, tanto è vero che il Lipsia trova il gol della bandiera con un gol realizzato di testa da parte del centrale Halstenberg che ha beffato Neuer. Eâ 1-3. Sembra che la gara stesse per riaprirsi, ma Gnabry rovina i piani del Lipsia siglando la rete dellâ1-4. La partita è ricca di emozioni e lo si capisce dal fatto quando lâarbitro dellâincontro, il sig. Schroder, assegna calcio di rigore per i padroni di casa che Nkunku non fallisce per il 2-4.
Sembra tutto finito ma i âKlein Parisâ hanno ancora la forza di reagire e ad un minuto prima del 90mo segna la rete del 3-4 con lo spagnolo Dani Olmo. Problema fisico per lâesterno Davies che esce accompagnato dallo staff medico. Dopo otto minuti di recupero chiude definitivamente il match Sane che mette in rete dopo un contropiede micidiale. Termina un incontro emozionante e ricco di gol. Trionfano i bavaresi che conquistano la Supercoppa di Germania, ma quanta paura fino allâultimo minuto contro il Lipsia che esce dal proprio stadio a testa altissima.
MARCATORI: 14ⲠMusiala (BM), 31ⲠManè (BM), 45ⲠPavard (BM), 59ⲠHalstenberg (L), 66ⲠGnabry (BM), 77ⲠNkunku (L), 98ⲠSane (BM)
LIPSIA: Gulacsi; Simakan (79ⲠNovoa), Orban, Halstenberg; Klostermann, Laimer, Kampl (52ⲠAndrè Silva), Henrichs; Szoboszlai (91ⲠHaidara), Forsberg (52ⲠOlmo); Nkunku.
BAYERN MONACO: Neuer; Pavard (79ⲠMazraoui), Upamecano (78ⲠDe Ligt), Hernandez, Davies; Kimmich, Sabitzer; Gnabry (78ⲠSane), Muller (68ⲠGravenberch), Musiala; ManÊ.
AMMONITI: Simakan, Klostermann (L), Lucas Hernandez, Sane, Neuer (BM)
RECUPERO: +1Ⲡp.t, +9Ⲡs.t