I cori contro la Lazio non sono stati per nulla dimenticati dai sostenitori biancocelesti che hanno messo nel mirino proprio Nicolò Zaniolo e la sua stessa societĂ . A distanza di quasi tre mesi da quellâepisodio arrivano le multe definitive nei confronti del calciatore e per la Roma
La vittoria della Conference League, il primo trofeo della gestione Friedkin, è stata messa alle spalle visto che a breve i giallorossi inizieranno una nuova stagione sportiva dove hanno intenzione di dire la loro. Questa volta in Europa League e soprattutto con un Paulo Dybala in piĂš che ha sposato il progetto offerto dallo âSpecial Oneâ che lo ha convinto a trasferirsi nella Capitale a parametro zero tra lâentusiasmo dei sostenitori.
Anche se, meno di tre mesi fa, lâambiente giallorosso stava festeggiando questa vittoria bloccando una intera cittĂ . In quella occasione, precisamente il 26 maggio, la squadra ha festeggiato con i propri sostenitori. A rendersi protagonista di alcuni cori e frasi non carine nei confronti dei loro âcuginiâ biancocelesti (ovvero la Lazio) è stato proprio il calciatore inquadrato in foto, Nicolò Zaniolo. Insieme a lui la stessa societĂ . Cosa è successo? Entrambi sono stati multati dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Negli ultimi minuti è arrivata la cifra definitiva che dovranno pagare. 4000 euro a testa. Il giocatore e la societĂ sono stati condannati per responsabilitĂ oggettiva e dovranno devolvere la somma allâassociazione âAccademia calcio integratoâ.
Questo il comunicato ufficiale preso direttamente dal sito della Federcalcio: âIl calciatore giallorosso ha violato lâarticolo 4 comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva âimpugnando un microfono e intonando a gran voce, verso i tifosi festanti, un coro del contenuto ingiurioso e offensivo verso la societĂ S.S. Lazioâ.
I sostenitori degli âaquilottiâ, però, non dimenticano e sono pronti a dare âappuntamentoâ sul campo per la nuova stagione. Il Derby (a meno di clamorosi colpi di scena) si giocherĂ il 6 novembre di questâanno. Nella passata stagione una vittoria a testa: 3-2 per gli uomini di Sarri il 26 settembre (alla sesta giornata) e vittoria netta dei giallorossi (alla trentesima) per 3-0.