Eni ha annunciato una importante scoperta al largo di Cipro. Andiamo a vedere nei dettagli di cosa si tratta.
Grande novitĂ annunciata dallâEni. Lâazienda ha confermato di aver scoperto il pozzo di gas Cronos a circa 160 km da Cipro, in una profonditĂ dâacqua di 2.287 metri. Il blocco è operato da Eni Cyprus con una quota del 50%. Mentre lâaltra restante metĂ riguarda TotalEnergies.
Come riportato da AGI, le stime preliminari indicano circa 2,5 trilioni di piedi cubi di gas in posto, con un significativo potenziale aggiuntivo che verrĂ valutato nei prossimi giorni attraverso un ulteriore pozzo esplorativo. Inoltre, è presente unâimportante colonna di gas in una sequenza di roccia serbatoio carbonatica con proprietĂ da discrete ad eccellenti.
Si tratta di una scoperta sicuramente molto importante anche in chiave futura e soprattutto nellâapprovvigionamento di gas per lâItalia. Andiamo a vedere nei dettagli cosa cambia con questa notizia data dallâEni in questo 22 agosto.
La scoperta dellâEni è sicuramente una buona notizia per lâItalia. Il pozzo Cronos-1, infatti, crea le condizioni per portare a sviluppo ulteriori potenziali volumi di gas nella regione e rappresenta una delle azioni conseguite da Eni a supporto della fornitura di ulteriore gas allâEuropa.
Nei prossimi giorni proseguiranno tutti gli approfondimenti del caso per capire meglio la struttura di questo pozzo e, di conseguenza, portare al nostro Paese una fornitura di gas molto piĂš ampia di quella attuale e, soprattutto per iniziare i passaggi per diminuire la dipendenza dalla Russia.
Naturalmente lâazienda proseguirĂ in futuro queste analisi per magari scoprire altri pozzi e consentire al nostro Paese di avere una fornitura di gas maggiore e mettere la parola fine a questa emergenza che, dopo lâinizio della guerra in Ucraina, ha colpito lâItalia e il resto dâEuropa.
Sicuramente le notizie che arrivano da Cipro sono molto positive e vedremo se in futuro ci saranno altre scoperte simili oppure alla fine non ci sono piĂš pozzi da portare alla luce.