Un gravissimo lutto ha colpito, nelle ultime ore, il mondo del cinema e dello spettacolo: addio ad Irene Papas, lâattrice greca non è piĂš tra noi
Una notizia che arriva come un fulmine a ciel sereno che spiazza tutti i suoi fan e coloro che hanno apprezzato i film in cui ha partecipato. Irene Papas è morta, nelle ultime ore, a Chiliomodi (vicino a Corinto). Proprio nel luogo in cui era nata il 3 settembre del 1926. Da pochi giorni aveva compiuto la bellezza di 96 anni. Lâattrice greca è stata una vera e propria icona del cinema. Il suo vero nome, però, era Irene Lelekou.
Quattro anni fa la notizia che spiazzò tutti: ovvero che la stessa attrice aveva annunciato al mondo intero di soffrire del morbo di Alzheimer dal 2013. Da quel momento in poi è voluta stare lontana dagli occhi dei riflettori e dal pubblico che lâha sempre sostenuta ed ammirata per il suo grande lavoro e per le emozioni che trasmetteva in ogni ruolo che interpretava.
Indimenticabile il suo esordio, nel cinema internazionale, nel film diventato un incredibile successo come âI cannoni di Navaroneâ e âZorba il Grecoâ. Anche se il pubblico italiano la ricorda, con molto affetto, per aver interpretato il ruolo di Penelope nello sceneggiato tv della Rai âOdessaâ. In quella occasione la volle fortemente il regista Franco Rossi che aveva scelto proprio lei per interpretare quel tipo di personaggio.
Ad annunciare la sua morte ci ha pensato direttamente lâagenzia di stampa greca âAna-Mpaâ. âLascia una grande ereditĂ culturaleâ, questo è quello che scrivono di lei nel sito. Non solo: anche il ministero della Cultura ellenico ha voluto emanare la triste notizia. Nellâoccasione ha voluto ricordare che lâattrice, in circa 50 anni di carriera, ha preso parte a piĂš di 70 film.
Lâultima volta in cui è stata vista in scena è stato ne âIl mandolino del capitano Corelliâ, lavorando con uno degli attori piĂš importanti di Hollywood come Nicolas Cage. Era particolarmente legata al nostro paese: parlava perfettamente lâitaliano e molto spesso veniva per trascorrere periodi di relax.