Serie A, lâAtalanta conquista tre punti pesanti ed importanti allo stadio Olimpico. Una rete del giovane Scalvini, realizzata poco prima della fine del primo tempo, ha mandato i suoi nuovamente al primo posto in classifica
La Roma esce sconfitta, ma tra gli applausi del pubblico, visto che hanno lottato fino allâultimo. A vincere, però, sono gli ospiti che hanno ottenuto tre punti sudatissimi e molto sofferti allo stadio Olimpico. Nervoso Mourinho che, dopo neanche unâora di gioco, viene espulso dallâarbitro Chiffi.
Fine dei giochi allo stadio Olimpico di Roma. Una Atalanta, in sofferenza, riesce a ottenere tre punti pesantissimi ed importantissimi ai danni dei giallorossi che recriminano per alcune decisioni di Chiffi.
Ancora un cartellino giallo per gli ospiti che stanno soffrendo in questi ultimi secondi. Malinovskyi amonnito.
Nel frattempo sono stati concessi cinque minuti di recupero
Shomurodov cerca di servire Belotti, ma il passaggio viene intercettato da Hateboer che spedisce in angolo.
Strepitosa azione che porta la firma di Zaniolo che, con un grande numero, serve Pellegrini. Il capitano, a sua volta serve Shomurodov che di testa manda clamorosamente fuori, Successivamente lâuzbeko ci prova dalla distanza, ma il pallone va fuori non di molto.
Fuori un difensore, Gianluca Mancini, dentro un esterno dâattacco Nicola Zalewski.
Questa volta è Koopminers che si guadagna il cartellino giallo.
Questa volta è il turno di De Roon che atterra Zaniolo che stava per involarsi in area avversaria.
A quasi dieci minuti dal termine esce, dal terreno di gioco, Tammy Abraham: al suo posto il collega centravanti Eldor Shomurodov. Non una cattiva prova da parte dellâinglese: gli è mancato solamente il gol.
Ammonito Demira, decisamente irruento su Belotti.
Dentro Lookman e fuori Pasalic.
Nicolò Zaniolo manda alto con il suo sinistro, lâangolazione non è precisa.
Il capitano ci prova con un piattone, ma è tropo centrale per Sportiello. Successivamente Muriel ci prova col destro ma la sua conclusione va abbondantemente fuori
Esce Matic, al suo posto Belotti. Successivamente è Ibanez a provarci con un colpo di testa, da calcio dâangolo, ma il pallone va fuori.
La difesa giallorossa rischia di farsi male da sola: Cristante devia il pallone verso la rete, ma Abraham fa il Rui Patricio della situazione e sventa la minaccia allontanando la sfera.
I giallorossi chiedono un altro calcio di rigore. Identica situazione a quella di prima, Okoli atterra Zaniolo, ma in precedenza è ancora lâazzurro ad aver iniziato prima il fallo trattenendo per la maglia il difensore.
Proteste veementi da parte di JosĂŠ Mourinho che non prende per niente bene la decisione di Chiffi. Vola qualche parola di troppo da parte dello âSpecial Oneâ che viene espulso dal direttore di gara.
Calcio di punizione fischiato in favore dellâAtalanta che chiedevano il calcio di rigore. Okoli e Zaniolo si strattonano a vicenda, ma il trequartista ha iniziato per primo a commettere fallo.
Hans Hateboer si guadagna il cartellino giallo per una entrata, in ritardo, su Lorenzo Pellegrini
Rafa Toloi (altro ex) atterra Zaniolo che si stava accentrando in area avversaria, viene ammonito da Chiffi.
Riparte il secondo tempo della gara dellâOlimpico con due novitĂ in casa Dea.
Poco prima del fischio della ripresa doppio cambio per Gasperini. Escono dal terreno di gioco Hojlund e Scalvini per fare posto a Muriel e Okoli
Dopo tre minuti di recupero lâarbitro Chiffi fischia la fine del primo tempo. Le due squadre vanno negli spogliatoio sul punteggio di 0-1. Giorgio Scalvini manda in vantaggio la sua squadra con un bel destro da fuori area.
Ancora una volta strepitoso Sportiello che mura Abraham, ma la Roma sta crescendo.
Poco prima del minuto 45Ⲡlâarbitro Chiffi ha deciso di assegnare tre minuti di recupero poco prima del duplice fischio dellâincontro.
Poco prima della fine del primo tempo i giallorossi cercano insistentemente la rete del pareggio con Ibanez, ma Sportiello è super e respinge il pericolo.
Il centravanti inglese si divora letteralmente il possibile gol dellâ1-1. A tu per tu con Sportiello vince la sfida, ma la sia conclusione esce clamorosamente fuori.
Rischia moltissimo lâAtalanta con Demiral che tira la maglia a Zaniolo in area di rigore, il classe â99 continua lâazione e successivamente protesta con il direttore di gara.
Dopo che la Roma aveva dominato per piĂš di mezzâora, alla fine arriva il gol ma ad opera degli ospiti. Eâ Scalvini (alla sua prima da titolare in stagione) che, con un esterno destro, bacia il palo e mette la palla nellâangolino alla sinistra di Rui Patricio.
Ed ancora una volta ci ha pensato un ex a fare del male alla sua vecchia squadra: questa volta è Ibanez che, dalla distanza, ci prova ma la sua conclusione viene parata in due tempi dal portiere.
Dalla distanza ci prova lâex di turno, Bryan Cristante, che dalla distanza ci prova con un destro rasoterra che va fuori non di molto.
Alla fine il primo cartellino giallo dellâincontro arriva, anche se con tre minuti di ritardo. Se lo âguadagnaâ lâestero Maehel che entra in ritardo su Mancini.
Nicolò Zaniolo chiede lâammonizione allâarbitro nei confronti di De Roon che ha trattenuto il trequartista in maniera netta e devastante.
I giallorossi ci provano, in piÚ di una occasione, a fare del male ai nerazzurri. Conclusioni vere e proprie che hanno impensierito Sportiello, però, non ce ne sono state.
Subito clamoroso colpo di scena allo stadio Olimpico. Lâargentino Musso non ce la fa a continuare il match, tanto è vero che i suoi compagni di squadra hanno chiesto alla panchina di effettuare il cambio. Per lâex Udinese problema alla testa. Pronto ad entrare sul terreno di gioco, Marco Sportiello.
Scontro tra due compagni di squadra dellâAtalanta: Musso e Demiral impattano dopo pochi minuti dallâinizio della gara. Il difensore si è ripreso subito, ma il portiere argentino è ancora fermo a terra soccorso dallo staff medico bergamasco.
Subito la Roma che prova a fare del male agli ospiti con un calcio dâangolo battuto: svetta il centrale inglese di testa, ma il pallone va decisamente alto.
Calcio di inizio affidato ai padroni di casa con il centravanti Abraham alla battuta.
Poco prima del fischio di inizio della partita, lâarbitro Chiffi raccoglie le sue squadre al centro del campo per onorare le vittime del nubifragio delle Marche con un minuto di raccoglimento.
ROMA (4-3-1-2): Rui Patricio; Mancini (87ⲠZalewski), Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic (67ⲠBelotti), Spinazzola; Zaniolo, Pellegrini; Abraham.
 ATALANTA (3-4-2-1): Musso (8ⲠSportiello); Toloi, Demiral, Scalvini (46ⲠOkoli); Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Pasalic (74ⲠLookman), Ederson; Hojlund (46ⲠMuriel).
Arbitro: Chiffi
Assistenti: Vecchi â Mastrodonato
IV Uomo: Ayroldi
VAR: Di Paolo
A-VAR: Carbone