Le probabili formazioni della serie A in vista dellâ undicesima giornata. Ecco chi dovrebbe partire titolare: le scelte dei tecnici.
Assenze pesanti ma anche probabili ritorni dal primo minuto. Nellâundicesima giornata di Serie A non sarĂ facile scegliere per i fantallenatori e i motivi sono due.
Il primo è legato ad un turno che parte questa sera con lâanticipo che vedrĂ impegnata la Juventus contro lâEmpoli e finirĂ lunedĂŹ con due match. Per effetto di questo molte scelte potrebbero cambiare dopo che le formazioni sono schierate, con spiacevoli sorprese. Il secondo motivo è legato alle tante assenze, ai molti calciatori in dubbio e a i big che daranno forfait. Gli ultimi della lista sono Immobile e Maignan, scelti da molti fantallenatori, ma la lista si allunga, e chi sperava nel recupero di Lukaku, dovrĂ ancora attendere. Ecco quindi le probabili formazioni.
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Milik, Vlahovic. All. Allegri
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, De Winter, Luperto, Parisi; Haas, Marin, Bandinelli; Bajrami; Lammers, Destro. All. Zanetti
Chi consigliamo: Milik e Vlahovic da schierare assolutamente in una Juve che deve vincere. Bene McKennie e Locatelli, mentre Cuadrado può portare bonus ma non sta convincendo. Meglio evitare Alex Sandro in una difesa a 3 orfana di Bremer. Andiamo dritti anche su Kostic, può regalare gioie. Negli ospiti puntiamo su Bajrami, non dispiace Parisi, ormai una certezza, e scommettiamo su Bandinelli. In attacco meglio altro se avete scelte.
SALERNITANA (3-5-2):Â Sepe, Gyomber, Lovato, Daniuluc; Candreva, Vilhena, Radovanovic, Coulibaly, Mazzocchi; Dia, Piatek.
SPEZIA (3-5-2):Â Dragowski, Ampadu, Kiwior, Nikolaou; Holm, Ellertson, Bourabia, Agudelo, Amian; Gyasi, Nzola.
Chi consigliamo: Partita potenzialmente ricca di gol. Nello Spezia puntiamo su Nzola, su Kiwior che è fra i migliori centrali per rendimento ma occhio a Gyasi e a Verde che può trovare spazio ed ha voglia di spaccare in due la partita. Fra i campani Piatek deve rifarsi e batte i rigori, Dia non si discute e si schiera, cosÏ come Candreva. Occhio a Mazzocchi, vuole stupire.
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Messias, De Ketelaere, Leao; Giroud
MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Marlon, MarĂŹ, Caldirola; Ciurria, Pessina, Barberis, Sensi, C. Augusto; Caprari, Gytkjaer
Chi consigliamo: 3-5-2 o 4-3-2-1 poco conta in casa di un Monza che dopo aver battuto lâUdinese vuole stupire. Ci piace Pessina piĂš di Sensi che dovrĂ anche difende, Caprari può stupire e attenzione a Gytkiaer che contro le big si esalta. Petagna potrebbe trovare spazio dal primo minuto o entrare a gara in corso ed ha voglia. Bene anche Carlo Augusto. Nei rossoneri i 4 dâattacco vanno schierati, e Bennacer può essere la sorpresa.
BOLOGNA (4-2-3-1):Â Skorupski; Posch, Bonifazi, LucumĂŹ, Cambiaso; Schouten, Medel; Aebischer, Dominguez, Barrow; Arnautovic
LECCE (4-3-3):Â Falcone; Gendrey, Umtiti, Baschirotto, Pezzella; Gonzalez, Hjulmand, Askildsen; Strefezza, Ceesay, Banda
Chi consigliamo: nei match che aprono la domenica puntiamo su tutti i trequartisti del Torino e diciamo no a Singo che non è in gran forma, meglio Lazaro. NellâUdinese lâattacco non si discute, Udogie e Pereyra sono inamovibili e piace Perez che incassa troppi gialli ma inizia a vedere la porta. Nellâaltro match torna Arnautovic e non câè bisogno di consigli, mentre Dominguez piĂš avanzato può far bene. Per il Lecce premiamo Falcone, Strefezza e Ceesay con Banda.
ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Djimsiti, Demiral, Okoli; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Soppy; Pasalic, Lookman; Muriel
NAPOLI (4-3-3):Â Meret; Di Lorenzo, Juan Jesus, Kim Min-Jae, MĂĄrio Rui; Ndombele, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
Chi consigliamo: Nel Napoli tutti, ad eccezione forse di Juan Jesus che può soffrire e di Mario Rui che può pagare la spinta di Mourinho. Nella Roma i 3 calciatori offensivi possono far male al Napoli, e piace molto Spinazzola.
Cremonese (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Bianchetti, Lochoshvili, Valeri; Meitè, Ascacibar; Zanimacchia, Pickel, Okereke; Dessers
Sampdoria (4-2-3-1):Â Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Rincon, Villar; Gabbiadini, Sabiri, Djuricic; Caputo
Sassuolo (4-3-3): Consigli:; Toljan, Erlic, Ayhan, Rogerio; Frattesi, Lopez, Thorstvedt; Laurientè, Pinamonti, Traore
Verona (3-4-1-2): Montipò; Hien, Gunter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso, Doig; Verdi; Piccoli, Henry
Chi consigliamo: Nel match pomeridiano spazio a Dessers ma anche a Valeri e Sernicola che portano bonus. Pickel sta sorprendendo, Okereke può e deve sbloccarsi. Nella Samp premiamo Sabiri e Djuricic, miglior marcatore blucerchiato. Caputo solo se non avete altre scelte, ma resta una opzione interessante. Nel match serale invece piace il rientrante LaurientÊ che prende il posto di Berardi, e anche Traorè vuole sbloccarsi. Frattesi non si discute. Nel Verona Faraoni cerca conferme, Doig convince ed Henry vuole interrompere il digiuno da gol.
Â